Logo
Print this page

Diritto d’autore, impegno congiunto di Italia e Francia

 

I due ministri Franceschini e Pellerin adottano una dichiarazione congiunta per sostenere la comune visione il diritto d’autore nel nuovo ambiente digitale Fleur Pellerin, ministro francese della Cultura e della Comunicazione e Dario Franceschini, ministro italiano dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, si sono incontrati lo scorso 10 aprile a Parigi, all’interno del programma di consultazioni bilaterali. In questa occasione, i due Ministri hanno tenuto a esprimere la comune posizione su diverse questioni internazionali e a livello europeo, rimarcando ancora una volta il ruolo fondamentale del diritto d’autore nel sostegno alla diversità culturale, come motore della creazione
artistica e della libertà d’espressione.

Franceschini e Pellerin hanno adottato una dichiarazione congiunta sul diritto d’autore nel mercato unico digitale, impegnandosi a sostenere nel dibattito europeo la comune visione per la cultura e il diritto d’autore nel nuovo ambiente digitale. Hanno anche affrontato la questione dell’equiparazione fiscale fra ebook e libri in formato cartaceo. I ministri hanno sottolineato l’importanza dell’equità per i lettori e per gli autori, nella convinzione che è l’opera a definire un libro, e non il suo supporto.

In questo senso, lo sviluppo del digitale rende necessaria una revisione del diritto europeo, perché questo tenga conto delle innovazioni
e risponda alle aspettative dei consumatori e dei creatori. 

Fonte: e-duesse.it

Last modified onTuesday, 14 April 2015 15:47
Idea Grafica di Giorgio Papallo.