Federmusica e Agis analizzano la situazione della lirica e propongono la Federazione dello spettacolo dal vivo
- Written by
- Published in Attualità
Federmusica e Agis hanno analizzato la situazione della lirica, presentando un quaderno intitolato La lirica e la musica sommerse. Rapporto sulle Istituzioni liriche e musicali al di là delle fondazioni lirico-sinfoniche. Da questo emerge che nel 2014 1.2 milioni di spettatori hanno assistito a 7.500 recite. Sono stati analizzati modelli giuridici di gestione, organizzazione, tipologie contrattuali di lavoro, risultati economico-finanziari e strategie di promozione.
I dati, secondo Agis, presentano un quadro positivo delle realtà esaminate, caratterizzate da una gestione economico-finanziaria in equilibrio e bilanci sani, e da strutture dotate di organizzazioni snelle e funzionali.
Durante la presentazione del quaderno le due istituzioni hanno proposto la formazione di una «Federazione dello spettacolo dal vivo per avere una voce unitaria nel rapporto con le istituzioni», come ha spiegato il presidente dell’Agis Carlo Fontana.
Related items
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti