L’ucraina Jamala è la vincitrice dell’Eurovision
- Written by
- Published in Attualità
È stata Jamala, cantante ucraina, a vincere il concorso Eurovision, in Svezia, con la canzone 1944, dalla forte connotazione politica. Il brano parla della deportazione dei tatari della Crimea come forma di punizione collettiva per il loro presunto collaborazionismo con il regime nazista. In generale, all’Eurovision non sono ammessi brani politici ma, in questo caso, la canzone non è stata giudicata tale perché dedicata dala cantante alla nonna, che aveva subito proprio questo destino.
Le preferenze della giuria, invece, sono andate all’artista australiana di origine coreana Dami Im, al secondo posto nella classifica generale, seguita dalla Russia con Sergey Lazarev. La vittoria ucraina ha comunque causato una polemica in Russia. Francesca Michielin, che rappresentava l’Italia, è arrivata sedicesima su ventisei partecipanti.
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti