Logo
Print this page

Lo stadio della Roma sarà gestito da AEG Facilities per gli eventi live

 

Lo stadio della Roma non sarà dedicato solo al calcio. La società ha stretto un accordo con la AEG Facilities per attività operative che riguarderanno i 52 mila posti, che potranno arrivare fino a 60 mila, in cui ci saranno anche un anfiteatro per la musica live, un museo e altre aree dedicate all’intrattenimento.

L’accordo partirà ancora prima della costruzione, nel 2017, mentre l’apertura è prevista per il campionato del 2019-2020.

Il progetto vale 2 miliardi di euro ed è previsto che porti molti introiti all’economia locale. Bob Newman di AEG Facilities ha commentato: «Sarà uno stadio davvero multiuso e non sarà solo la casa di belle partite di calcio ma anche di concerti, festival e altri eventi. Siamo felici di fare parte di questo progetto eccitante».

Idea Grafica di Giorgio Papallo.