Policy
- Written by Assomusica
- Published in Sito
Privacy Policy
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Ultimo aggiornamento del documento: 22 febbraio 2019
Con la presente policy sulla privacy ASSOMUSICA ASSOCIAZIONE DI ORGANIZZATORI E PRODUTTORI ITALIANI DI SPETTACOLI MUSICALI DAL VIVO (di seguito Assomusica), si propone di fornire indicazioni su come vengono raccolti e trattati i dati personali.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è ASSOMUSICA ASSOCIAZIONE DI ORGANIZZATORI E PRODUTTORI ITALIANI DI SPETTACOLI MUSICALI DAL VIVO con sede legale in Via di Villa Patrizi 10 – 00161 Roma, Italia (tel. 06 99585235 – fax 06 9958228 – mail: info@assomusica.org - pec: assomusica@pec.it), nella persona del Legale rappresentante.
Dati Personali raccolti
Per “dato personale” (ex art. 4 numero 1 del Regolamento UE 2016/679) si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Assomusica raccoglie e tratta i dati personali forniti dagli interessati, quali quelli identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento).
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni ad Assomusica comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente e dei dati personali necessari per rispondere alle richieste e/o fornire i servizi richiesti, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (e negli allegati alla stessa).
Finalità del trattamento
Per "trattamento", (ex art. 4 numero 2 del Regolamento UE 2016/679), si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Assomusica tratta i dati dell’interessato per il tramite di strumenti elettronici ed eventualmente cartacei quali ad esempio telefono, telefono cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea, etc...
Le finalità del trattamento sono:
- gestione amministrativo/contabile e organizzativa dell’Associazione;
- invio di inviti per la partecipazione a corsi, convegni, eventi, manifestazioni, etc;
- comunicazioni informative relative all’attività dell’Associazione;
- invio di materiale informativo anche attraverso newsletter.
Inoltre, per i soci, l’acquisizione dei dati è destinata al raggiungimento di tutti gli scopi di Assomusica, come individuati dallo Statuto dell’Associazione stessa; i dati potranno essere trattati secondo tutte le modalità necessarie ai suddetti fini; i dati personali, raccolti e conservati da Assomusica, non saranno oggetto di diffusione o comunicazione per scopi diversi da quelli statutari, se non nei casi previsti dalla legge e con le modalità da questa consentite.
Comunicazione dei dati
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati a società e/o persone, sia in Italia che all’estero, che prestano servizi, anche esterni, per conto di Assomusica.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali Verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (associati, clienti, utenti, fornitori etc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l'altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati da parte di soggetti terzi o di personale non autorizzato, in ottemperanza agli obblighi di legge.
Policy di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Collegamenti a terzi: il sito web dell’Associazione (http://www.assomusica.org/) potrebbe includere collegamenti a siti Web di terzi, plug-in e applicazioni. Cliccando su tali collegamenti o consentendo queste connessioni, è possibile che si autorizzi terzi a raccogliere o condividere dati su di lei. Assomusica non controlla direttamente questi siti Web esterni e non è responsabile per le loro dichiarazioni sulla privacy. Nel momento in cui si naviga al di fuori del sito di Assomusica, è consigliabile leggere l'informativa sulla privacy di ciascun sito che si visita.
Utilizzo dei cookie nel sito
Questo sito web utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle pagine e migliorare l'usabilità. Per preservare la privacy dell’utente, in conformità con il Regolamento Europeo, i cookie non vengono impostati finché l’Utente non preme il bottone “Accetto” sulla barra nera in alto. Ricordiamo che la non accettazione dei cookie può impedire l’accesso ad alcuni servizi, come video, servizi streaming, etc
Esercizio dei diritti dell’interessato
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE (Riferimenti normativi: artt. 15-22) tra cui:
- accedere ai suoi dati in nostro possesso;
- chiederne la rettifica e/o la cancellazione (“oblio”), ove ricorrano i presupposti;
- chiedere la limitazione del trattamento, ove ricorrano i presupposti;
- opporsi al trattamento, ove vi siano i presupposti;
- revocare il consenso al trattamento per finalità commerciali;
- richiedere la portabilità dei dati, ove tecnicamente possibile;
proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (in Italia, www.garanteprivacy.it), o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui si risiede abitualmente o si lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi sul sito www.garanteprivacy.it.
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento inviando una mail a info@assomusica.org
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa riporta la data del suo ultimo aggiornamento nella sua intestazione. Assomusica potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta privacy policy anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative.