facebook   Ita FlagUK flags

Appello4

A+ A A-

Team Web

URL del sito web:

Bruxelles critica l'Italia: 'Basta fondi UE per i concerti di Elton John'

Il monito, chiaro e deciso, arriva da Johannes Hahn, commissario Ue alle Politiche regionali, che in un'intervista rilasciata all'ANSA - nell'annunciare una stretta sui controlli per le concessioni di finanziamenti europei - ha indicato come exemplum vitandum l'impiego di sovvenzioni europee adottato dalla Regione Campania nel 2009, quando fu corrisposto alla popstar britannica Elton John un compenso da 720mila euro per un concerto a Piedigrotta. "Ci sono tipi di progetti che non vogliamo più vedere e altri che vorremmo di più", ha spiegato il commissario: "Ci sono già buoni esempi in giro, come le Tecnopoli in Emilia Romagna, i piani di sviluppo urbano integrato in Toscana, o quelli per le energie rinnovabili in Puglia". Non sarà più tollerato, invece, l'impiego di fondi "per eventi come il concerto di Elton John a Napoli, o per l'autostrada A3 tra Salerno e Reggio Calabria".

"L'Italia non aveva diritto di utilizzare quei fondi per una manifestazione del genere, quindi li abbiamo chiesti indietro",dichiarò in merito già nel 2010 il portavoce della Commissione Ton van Lierop, "Quanto stanziato poteva sì essere impiegati per promuovere eventi culturali, ma non una singola esibizione, slegata da qualsiasi contesto, di un rocker straniero".

Fonte Rockol.it

Il 17 Gennaio appuntamento in SIAE.

Il Presidente di Assomusica Alessandro Bellucci, il Consigliere Ruggero Pegna, l'Avvocato Lascialfari e Laura Zaru della Segreteria di Assomusica, incontrano la Dottoressa Loredana Sabbi - Direttore Ufficio Accordi della SIAE.

L'appuntamento è fissato per martedì 17 Gennaio p.v. alle ore 11 presso la Direzione Generale di Viale della Letteratura 30 a Roma.

Vincenzo Spera Nuovo Presidente di Assomusica

Il nuovo Presidente di Assomusica è Vincenzo Spera, eletto dall'Assemblea dei Soci, riunitasi a Roma, presso la sede Agis di Roma, nei giorni 19, 20 e 21 giugno.

 

Vincenzo Spera sarà affiancato dai nuovi membri del Consiglio Direttivo, composto da: Alessandro Bellucci, Luciano Casadei, Carmelo Costa, Franco Cusolito, Paolo De Biasi, Fulvio De Rosa, Ilaria Gradella e Francesca Rubino.

 

FORUM : COMMERCIO ELETTRONICO E BIGLIETTERIA SPETTACOLI

 

SMAU 2000 ha ospitato il forum organizzato da Assomusica sul commercio elettronico di biglietteria. Qui una raccolta di documenti e di riferimenti sui contenuti e sui partecipanti.

Assomusica ringrazia i partecipanti al primo Forum sul commercio elettronico di servizi di biglietteria tenutosi presso lo SMAU 2000 , sabato 21 ottobre.
Raccogliamo in questa sezione del sito tutti i riferimenti utili per il proseguimento dei contatti e del lavoro iniziato per mantenere un confronto ed una collaborazione tra tutti gli interessati a questo tema.
Servizi on-line che hanno partecipato e presentato la loro attività :
- Boxofficeonlinte.it (Leonardo Milano)
- TicketingSolutions (Emanuele De Plano) 
- TicketWeb (EnzoCarlo Cambrea)

Raccolta dei documenti sul nuovo regime fiscale e sulle nuove modalità di emissione dei titoli di accesso, alla data attuale :
Milano 21-10-2000


 

Link

BoxOfficeOnLine

Ticket Web

Ticketing Solutions

 

GLI ORGANISMI DIRIGENTI ELETTI NELLA VI° ASSEMBLEA NAZIONALE

 

L'Assemblea di Assomusica tenutasi a Napoli il 19 e 20 Gennaio 2001 ha eletto i nuovi organismi dirigenti della associazione.

Assomusica presenta i nuovi organismi dirigenti eletti nella VI° Assemblea Nazionale tenutasi a Napoli il 19 e 20 Gennaio 2001:

Presidente :Roberto Meglioli
Direttivo: 
Pasquale Aumenta Riccardo Carotenuto Franco Cusolito Roberto De Luca Massimo Gramigni Ivano Massignan Enrico Porreca Maurizio Salvadori Bruno Sconocchia Claudio Trotta. 

Collegio dei Probiviri: Presidente: 
Avv. Leonardo Lascialfari 
Effettivi: 
Luciano Casadei Marco Ugo Grimaldi 
Supplenti: Alessandro Bellucci Loris Tramontin 
Sindaci Revisori: Effettivo: 
Sergio Piazzoli 
Supplente: 
Rocco Lino

ASSOMUSICA CAMBIA LE SEDI OPERATIVE

 

Ultimati i trasferimenti della Segreteria, nel nuovo ufficio presso l'AGIS a Roma, e dell'ufficio di presidenza a Reggio Emilia.

Da lunedi 16 Luglio e' formalmente attivata la nuova segreteria Assomusica presso la sede AGIS di Via di Villa Patrizi a Roma. In allegato la lettera agli associati con i dettagli sul cambio di sede (formato pdf 70kb)

 

Link

Lettera agli Associati

 

ULTIME NOTIZIE

 

Assomusica presenta i nuovi organismi dirigenti eletti nella VI° Assemblea Nazionale tenutasi a Napoli il 19 e 20 Gennaio 2001

Presidente: 
Roberto Meglioli 

Direttivo: 
Pasquale Aumenta
Riccardo Carotenuto
Franco Cusolito
Roberto De Luca
Massimo Gramigni
Ivano Massignan 
Enrico Porreca
Maurizio Salvadori
Bruno Sconocchia 
Claudio Trotta
Collegio dei Probiviri:
Presidente:
Avv. Leonardo Lascialfari

Effettivi: 
Luciano Casadei
Marco Ugo Grimaldi 

Supplenti:
Alessandro Bellucci
Loris Tramontin
Sindaci Revisori: 
Effettivo: Sergio Piazzoli 
Supplente: Rocco Lino 

DISEGNO DI LEGGE SULLA MUSICA

 

Assomusica ha inviato una lettera a tutti i giornalisti per" Promuovere e pubblicizzare la trasformazione del disegno di legge sulle Attività Musicali, in Legge per un ramo del Parlamento " 
ASSOMUSICA ha sempre sostenuto il disegno di legge n°2619 sulla "Disciplina generale dell'attività musicali", presentato dal ministero per i beni culturali ambientali e per lo spettacolo e lo sport On. Walter Veltroni,e ne ha seguito l'iter parlamentare dalla recente discussione in aula del senato tenutasi mercoledì 19 luglio All'approvazione del disegno in aula del senato mercoledì 20 settembre. 
Alcuni progetti di legge presentati in precedenza (DDL 755-1547-2619-2821), sono stati riuniti in un unico testo che e' stato accolto presso la commissione referente al Senato. 
Ve lo presentiamo allo stato dell'ultimo aggiornamento

 

Link

Disegno di legge sulla musica

Lettera ai giornalisti

 

ASSEMBLEA SOCI ASSOMUSICA

 

E' stata convocata l’Assemblea annuale di Assomusica per i giorni 22-23-24 marzo '02 presso la sala Cervino dell’Hotel Billia di Saint Vincent.

Il 14 Marzo 2002 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assomusica per i giorni 22-23-24 marzo p.v. presso la sala Cervino dell’Hotel Billia di Saint Vincent (Viale Piemonte, 72 tel. 0166/3231). 

Attenzione il numero dell'albergo comunicato è errato, quello corretto è il seguente: 0166/523261 o 523263.

I lavori assembleari avranno inizio il pomeriggio del venerdì e termineranno nella tarda mattinata di domenica.
Nella convocazione è stata allegata una scheda di prenotazione, la quale va restituita quanto prima, compilata in ogni sua parte, per permetterci di programmare al meglio il lavoro. Il soggiorno (pernotto e pasti) per il periodo dell’Assemblea prevede il solo contributo di 100 euro a partecipante da versare all’arrivo direttamente alla segreteria di Assomusica. 
L’Assemblea si svolgerà secondo il seguente ordine del giorno:
1. Assomusica e lo spettacolo dal vivo: stato del mercato e della legge sulla musica. Iniziative e rapporti con le altre associazioni.
2. Presentazione Bilancio Consuntivo 2001 e Preventivo 2002. Determinazione quota associativa 2002. 
3. Proposta di nuovo Statuto
4. Varie ed eventuali

Il programma dei lavori sarà il seguente:

Venerdì 22

ore 16.30 Brindisi di benvenuto e ritiro dei materiali assembleari
ore 18.30 Relazione del Presidente sullo stato dell’Associazione
ore 19.00 Relazione dei Revisori dei Conti e del Tesoriere. Presentazione del Bilancio Consuntivo 2001 e Preventivo 2002.Proposta quota associativa
ore 19.15 Comunicazioni del Presidente dei Probiviri
ore 19.30 Dibattito
ore 20.30 Votazione e approvazione della Relazione del Presidente, del Bilancio Consuntivo 2001 e Preventivo 2002 e della quota associativa
ore 21.00 Aggiornamento lavori alla giornata successiva
ore 21.30 Cena di Gala

Sabato 23 

ore 10.00 Apertura della sede assembleare, caffè e incontri tra gli associati 
ore 11.45 Presentazione della proposta di nuovo Statuto da parte della 
Commissione assembleare. Dibattito
ore 13.30 Brunch
ore 15.00 Ripresa del dibattito 
ore 17.30 Conclusioni e votazione del nuovo Statuto 
ore 18.00 Determinazioni assembleari e chiusura dei lavori


Domenica 24
ore 11.00 Presentazione nuova polizza assicurativa AssurEvents con il Sig. Guy De Verville
Attività ricreativeSi prega di confermare al più presto la propria partecipazione.


Roberto Meglioli
Presidente

 
Sottoscrivi questo feed RSS