A+ A A-

Team Web

URL del sito web:

NUOVI ISCRITTI AD ASSOMUSICA

 

Aumentato il numero di iscritti ad Assomusica tra il 2005 e il 2006.

Assomusica, come specificato nei Verbali delle riunioni del Consiglio Direttivo, ha accolto, tra il 2005 e il 2006, i seguenti nuovi Associati:

Patrizia Alessandria di On The Road Srl
Valerio Bonalumi di Buddha Cafè Srl
Riccardo Carotenuto di R.C.F. Srl Franco Cusolito di Cose di Musica Srl
Vincenzo De Carlo di Area TeatroMusica Srl
Antonia Iacobino di Iacobino Team
Fausto Paddeu di B.C.P. Eventi Srl
Riccardo Paddeu di F.P. Allestimenti Sas
Antonio Palmieri Promomusic Italia Sas
Carlo Ritirossi di The Boss Srl
Manuele Roveri di Coop. Estragon

ROMA: MUSICINEMA A VILLA CELIMONTANA

 

Nell'ambito di Villa Celimontana Festival 2006, parte Musicinema, la nuova rassegna dedicata a ''Musica & settima arte'', un ciclo di appuntamenti con registi cinematografici, attori, critici, curatori delle colonne sonore, musicisti e artisti accomunati dalla passione per la musica.

Lunedi' 19 giugno alle ore 21.45 per ''Cinema, musica e videoclip'', saranno presenti I Manetti Bros, i compositori delle musiche di Piano 17, Pivio e Aldo De Scalzi e gli attori Elisabetta Rocchetti e Giampaolo Morelli. Nel corso dell'incontro, moderato da Francesco Alo' e da Boris Sollazzo, verra' tracciato il profilo artistico dei Manetti Bros, attraverso videoproiezioni e commenti di videoclip.

PREMIO METAURO PER AUTORI EMERGENTI

 

Stasera a partire dalle ore 21.00, presso la Piazza Umberto a Sant'Angelo in Vado, si svolgerà la seconda edizione del Premio Metauro della Musica Emergente. Il concorso, che aprira' la settima edizione del Festival itinerante di musica indipendente, intitolato ''Territorio Musicale'', vedra' dieci formazioni in gara per aggiudicarsi il riconoscimento di miglior gruppo emergente della valle del Metauro.

Ogni band presentera' dal vivo un proprio brano e, al termine dell'esibizione, sia la giuria critica che quella popolare, giudicheranno il migliore. Il vincitore eletto dalla giuria critica suonerà ad Urbino con i Quintorigo il 22 giugno, a novembre avra' l'occasione di esibirsi al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, davanti a discografici e giornalisti e a settembre potra' suonare nell'ambito del Festival Sottosuoni di Cagliari in virtu' di un gemellaggio con la prestigiosa kermesse isolana. Il secondo gruppo, quello votato dal pubblico, vincera' il premio notorieta' e si potra' esibire nell'ultima data del Festival, quella di Urbania del 7 luglio, con Marta Sui Tubi, Ginger Leigh Patrice Pike dal Texas. ?

CONFERENZA STAMPA LEGGE PER LA MUSICA

 

Martedì 20 giugno prossimo Assomusica parteciperà alla Conferenza Stampa sulla Legge per la Musica dal titolo “10 suggerimenti per una disciplina legislativa che rilanci la musica italiana”, che avrà luogo presso l’Hotel Nazionale di Roma. Presenti inoltre AFI, Arci, Assortisti, Audiocoop, FIMI, PMI, Superclub.

Martedì 20 giugno prossimo Assomusica parteciperà alla Conferenza Stampa sulla Legge per la Musica dal titolo “10 suggerimenti per una disciplina legislativa che rilanci la musica italiana”, che avrà luogo presso l’Hotel Nazionale di Roma. Presenti inoltre AFI, Arci, Assortisti, Audiocoop, FIMI, PMI, Superclub.

ASSOMUSICA E SIAE: AGGIORNAMENTO CONVENZIONE

 

Martedì 13 giugno u.s. il Presidente di Assomusica Ilaria Gradella ha incontrato a Firenze l’Avv. Leonardo Lascialfari, per portare avanti l’opera di aggiornamento della Convenzione sul pagamento del diritto d’autore per gli spettacoli di musica dal vivo. Seguirà a breve un nuovo incontro con la Direzione Generale della Siae.

Martedì 13 giugno u.s. il Presidente di Assomusica Ilaria Gradella ha incontrato a Firenze l’Avv. Leonardo Lascialfari, per portare avanti l’opera di aggiornamento della Convenzione sul pagamento del diritto d’autore per gli spettacoli di musica dal vivo. Seguirà a breve un nuovo incontro con la Direzione Generale della Siae.

21 GIUGNO, ROMA IN MUSICA PER LA FESTA EUROPEA

 

Anche quest'anno il 21 giugno è per Roma il giorno della Festa Europea della Musica, celebrato in contemporanea con le maggiori città del continente come Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Istanbul, Liverpool, Napoli, Milano, Parigi.

La Festa, che ha il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, si estende in realtà a tre giorni: domenica 18, lunedì 19 e mercoledì 21 giugno. Centinaia di concerti gratuiti di tutti i generi, in ogni zona della città. Classica, rock, pop, jazz, gospel. E, come cornice, alcuni tra i luoghi più affascinanti della capitale: piazze, palazzi, parchi, giardini e chiostri, chiese, università e musei. ?
 

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 22 GIUGNO 2006

 

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si è riunito giovedì 22 giugno 2006 alle ore 11.00 presso la sede Agis di Milano, in Via Luigi di Savoia 24. L’ordine del giorno è disponibile in allegato.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

1.Approvazione verbale seduta precedente;
2.Valutazione requisiti in merito alle richieste di variazione ragione sociale, da parte di Associati, in ordine all’art. 5 dello Statuto;
3.Esame richieste di adesione a Socio;
4.Questione Iva sui contratti di prestazione artistica: comunicazione del consigliere Bellucci e determinazioni conseguenti;
5.Riflessioni e analisi lavori in cantiere: rapporti con Agis, Convenzione e rapporti con la SIAE, D.M. 6.6.2005 (decreto Pisanu) aggiornamento e interventi;
6.Varie ed eventuali.

MUSICA: INCONTRO ASSOCIAZIONI PER UNA NUOVA LEGGE.

 

Il Ministro dei Beni Culturali, Francesco Rutelli, incontrerà il 6 luglio prossimo l'Agis e le Associazioni dello spettacolo e della musica per concordare la strada da seguire al fine di risollevare le sorti delle attività dello spettacolo.

Intanto la discografia e la musica dal vivo hanno annunciato la presentazione di una piattaforma istituzionale per il rilancio del settore nell'ambito di una "legge per la musica", ovvero un quadro legislativo sul quale il Governo e il Parlamento dovrebbero disciplinare il settore favorendone la tutela e lo sviluppo. Un'ampia coalizione di organizzazioni, composta da Arci, Audiocoop, Assomusica, Assoartisti, PMI, FIMI, Superclub, che rappresentano il sistema musicale italiano, ha sottoscritto alle istituzioni dieci suggerimenti utili a promuovere, sviluppare, tutelare e diffondere la cultura musicale.

ALESSANDRO BELLUCCI NUOVO VICE PRESIDENTE DI ASSOMUSICA.

 

Nel corso della riunione del Consiglio Direttivo del 22 giugno scorso, il Presidente Ilaria Gradella ha nominato Alessandro Bellucci nuovo Vice Presidente di Assomusica.

Il Consigliere Bellucci, socio fondatore di Assomusica, prende il posto di Bruno Sconocchia che ha presentato le sue dimissioni a causa di sopraggiunti impegni professionali e personali. Maggiori informazioni verranno fornite dal Verbale della riunione del Consiglio Direttivo in questione, disponibile a breve.

IL MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI APRE AGLI STRANIERI

 

Giunto al decimo anno e affermatosi come appuntamento principale del mondo della musica e della cultura indipendente nel nostro paese, il MEI 2006 rilancia il proprio impegno a favore delle realtà musicali e culturali indipendenti anche all'estero, grazie a una serie di iniziative che coinvolgono tutti i partners stranieri.

Il Bureau de la Musique Francaise, la Federazione Musicale degli Indipendenti del Brasile, il PopKomm di Berlino, l'Eurosonic olandese, l'Apecat , l'Associazione delle Indies Catalane, lo Sziget Festival di Budapest, le Indipendenti statunitensi associate con la Narip, i belgi Columbus e Vk, gli Indipendenti tedeschi della Vut, tra i membri di Impala, l'associazione di indies europee, l'Associazione Cubadisco, la Oficina Nacional Fonografica e la Colibrì di Cuba, la Tsunami Music dalla Spagna, la tv araba satellitare Orbit, il rappresentante del Babel Med di Marsiglia e la Womex spagnola e una serie di uffici export di musica del Nord Europa saranno solo alcuni dei partners stranieri del MEI 2006, il Meeting delle Etichette Indipendenti che terrà la sua decima edizione a Faenza il sabato 25 e domenica 26 novembre, con un'anteprima di rilievo il venerdì 24 novembre.

Sottoscrivi questo feed RSS