Lo streaming sarà attivo dalle 14,30 del 19 maggio 2016.
Saluti: Carlo Fontana – Presidente Agis
Presentazione dei risultati della ricerca effettuata dal Cerved sul comparto della musica live. Con la partecipazione di:
Key note speech: Dott. Onofrio Cutaia - Direttore Generale Spettacolo MiBACT
Incontro aperto con gli interventi di:
Suggestioni di un artista: Intervista a Mario Lavezzi
Presentazione del costituendo network europeo tra i principali operatori della musica dal vivo: ELM European Live Music Network.
Il programma potrebbe subire variazioni.
In considerazione del numero limitato dei posti è obbligatorio inviare una mail con la richiesta di partecipazione alla segreteria organizzativa (info@assomusica.org), che provvederà a dare conferma di accettazione in base alla disponibilità della sala.
Per qualsiasi richiesta di informazione: Tel. 06 88473374 - info@assomusica.org
"Coltiviamo emozioni" in un terreno arido, dove leggi ottocentesche non consentono una adeguata legislazione per lo sviluppo della musica e della creatività. ASSOMUSICA si batte da vent'anni per avere una legge sulla musica. Finalmente il Governo ed il Parlamento potrebbero approvare una legge per un settore dalle grandi potenzialità di sviluppo e di internazionalizzazione, tenendo conto delle peculiarità proprie del nostro lavoro.
Grazie a tutti coloro che con passione hanno sottoscritto il nostro appello.
Vincenzo Spera
Presidente Assomusica
E inoltre...
Chiediamo alla politica, agli artisti, al mondo della cultura, a tutte le organizzazioni coinvolte e ai cittadini, di firmare questo appello per una riforma di sistema e per rimettere la MUSICA al centro del dibattito sulle politiche culturali del Paese:
Per questo chiediamo al Governo e al Parlamento di dare alla musica popolare dal vivo una legge che ne riconosca dignità e professionalità artistiche nonché un preciso quadro normativo per il settore, con una visione e prospettive che consentano al nostro Paese di ridurre il gap con i principali partner Europei, collegandola ed adeguandola a quello che è il progetto di Legge Europea per il 2020 - 2027.
E' stato assegnato a Chiara Dello Iacovo il "Premio Assomusica 2016", la proclamazione nella sala stampa del Teatro Ariston di Sanremo. Conferito da Assomusica (Associazione Italiana degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo), il riconoscimento è stato consegnato dal presidente di Assomusica, Vincenzo Spera, e da Rocco Hunt, vincitore del Premio nel 2014 e attualmente in gara al Festival nella categoria Big con il brano "Wake up". Il premio è stato assegnato per l'originalità e la capacità di saper emozionare mostrata da Chiara Dello Iacovo, 20 anni, nel corso dell'esibizione dal vivo sul palco dell'Ariston, dove è in finale stasera nella categoria Nuove Proposte con il brano "Introverso", diretta dal Maestro Massimo Morini. Spera racconta le ragioni del premio. (Intervista di Lucia Marchiò, video di Giulia Destefanis).
Chiara dello Iacovo vince il "Premio Assomusica 2016".
Associati |
|
Aziende associate |
{load position-23} |
{load position-24} |
|
|
|