facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Team Web

URL del sito web:

ASSOMUSICA AL MEI 2006

 

Il Meeting delle Etichette Indipendenti, che si terra' alla Fiera di Faenza i prossimi 25 e 26 Novembre, è giunto alla X edizione. Come ogni anno Assomusica ha allestito uno stand in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione, informazioni per il pubblico e uno spazio incontri per chi ha bisogno di approfondire o presentare progetti.

La piu' grande manifestazione per la musica indipendente in Italia ha ricevuto, per l'edizione 2006, un numero di richieste tale da portare all'allestimento di alcuni gazebo esterni, oltre ai tre padiglioni puntualmente previsti, e si sta ragionando per un quarto padiglione espositivo. Anche quest'anno il programma del Teatro Masini si presenta ricco di proposte: la coppia Trovesi e Bollani, che aprira' il Mei 2006 venerdì 24 novembre con Noa, il Progetto Rezophonic, Gian Maria Testa, Cisco, i Quintorigo, Ginvera Di Marco, il concerto reading esclusivo che Gianna Nannini terra' per il Mei sabato 25 novembre; domenica 26 novembre sarà il turno di Gege' Telesforo, i Gang e altri artisti della Lifegate, Bugo e Violante Placido, Virginiana Miller e altri ancora. Aperto dalle 9 alle 24 il sabato e dalle 9 alle 22 la domenica, il Meeting presenta almeno 300 espositori, 400 artisti, 300 clip, 70 incontri, 60 festival, 50 operatori discografici stranieri e 30 convegni. Da non perdere l'incredibile Notte Light che terra' banco la notte di sabato 25 novembre con feste in tutti i club faentini.

L'IVA SUI CONTRATTI DEI MUSICISTI DAL 10 AL 20%

 

Gli organizzatori di concerti in Italia sono costretti da due anni a pagare l'Iva al 20% anziché al 10%, come era stato per oltre trent'anni grazie a una norma del DPR 633/72 (legge Iva). In due decreti del 98 e del 99 - all'interno della norma che elenca le attività che godono dell'applicazione agevolata dell'Iva - compare in un passaggio un punto e virgola al posto della virgola usata in precedenza. In definitiva, si parla di "spettacoli teatrali di qualsiasi tipo, compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale, rivista; concerti vocali e strumentali, attività circensi e dello spettacolo viaggiante, spettacoli di burattini e marionette ovunque tenuti".

Quel punto e virgola pesa come un macigno, spiega il vicepresidente dell'Assomusica Alessandro Bellucci: "Gli organizzatori di concerti incassano l'Iva al 10% e sui contratti di scrittura dei musicisti la pagano al 20%. La questione sembra paradossale, ma è proprio questa, del punto e virgola". 
"Quel punto e virgola non può che essere considerato come una svista di trascrizione - spiega l'avvocato Francesco Bencivenga, che assiste Assomusica in questo contenzioso - perchè quella disposizione è stata trasferita in blocco da un provvedimento all'altro in occasione della riforma dell'imposta sugli spettacoli, a eccezione appunto della punteggiatura. E inoltre è un assurdo da un punto di vista sistematico, perchè gli organizzatori di concerti continuano ad avere l'Iva al 10% sui biglietti ma devono pagarla al 20% sui compensi. La Commissione Tributaria Provinciale di Parma ha già dato ragione a un contribuente in questa materia; altri ricorsi sono ancora in piedi". 
L'articolo completo su www.repubblica .it.

CONVEGNO

 

Sabato 25 Novembre alle ore 11.00 in occasione del Meeting delle Etichette Indipendenti, organizzato presso il Centro Fieristico di Faenza, è in programma il Convegno dal titolo "Incontro per la Musica", al quale parteciperanno i massimi responsabili delle associazioni componenti il "Tavolo della Musica" e altri rappresentanti del settore.

Assomusica parteciperà all'incontro e invita i propri associati ad essere presenti.
Ha confermato la sua presenza il Sottosegretario ai Beni Culturali, On.le Elena Montecchi, che illustrerà il pacchetto di incentivi fiscali a favore della piccola e media industria discografica e degli artisti emergenti, presenti nella Finanziaria 2007.
Sono previsti gli interventi dei rappresentanti dell'industria discografica e del settore della musica.
 

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 16 NOVEMBRE 2006

 

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si e' riunito giovedi' 16 novembre 2006 alle ore 11.00 presso la sede Agis di Roma, in Via di Villa Patrizi 10, ed ha confermato che l'Assemblea dei soci avra' luogo a Faenza il 22 e il 23 novembre prossimi. E' stato inoltre istituito un Tavolo di lavoro che si occupera' della redazione della proposta di Legge sulla Musica. Il Tavolo, composto da Ilaria Gradella, Roberto Meglioli, Ruggero Pegna, Claudio Trotta, Massimo Fregnani e l'Avv. Sergio Oliosi, si riunira' per la prima volta venerdi' 24 novembre prossimo a Faenza.

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si e' riunito giovedi' 16 novembre 2006 alle ore 11.00 presso la sede Agis di Roma, in Via di Villa Patrizi 10, ed ha confermato l'Assemblea dei soci che avra' luogo a Faenza il 22 e il 23 novembre prossimi.
E' stato inoltre istituito un Tavolo di lavoro che si occupera' della redazione della proposta di Legge sulla musica. Il Tavolo, composto da Ilaria Gradella, Roberto Meglioli, Ruggero Pegna, Claudio Trotta, Massimo Fregnani e l'Avv. Sergio Oliosi, si riunira' per la prima volta venerdi' 24 novembre prossimo a Faenza.

ASSOMUSICA AL MEI.

 

Assomusica in occasione della X edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti - che si terra' al Centro Fieristico di Faenza i prossimi 25 e 26 Novembre - ha allestito uno stand in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione, informazioni per il pubblico e uno spazio incontri per chi ha bisogno di approfondire o presentare progetti. E' con grande piacere che invitiamo tutti gli associati a visitare il nostro stand e a partecipare a questa importante manifestazione dello scenario musicale italiano.

Assomusica in occasione della X edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti - che si terra' al Centro Fieristico di Faenza i prossimi 25 e 26 Novembre - ha allestito uno stand in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione, informazioni per il pubblico e uno spazio incontri per chi ha bisogno di approfondire o presentare progetti. E' con grande piacere che invitiamo tutti gli associati a visitare il nostro stand e a partecipare a questa importante manifestazione dello scenario musicale italiano.

SEMINARIO ASSOMUSICA ALIQUOTA IVA

 

Giovedì 1 febbraio 2007 Assomusica organizza una giornata di studi e approfondimenti sul dibattuto tema dell'applicazione dell'Iva al 10% sui contratti di scrittura connessi agli spettacoli di ogni genere.

Il Seminario avra' luogo presso l'Agis Nazionale - Via di Villa Patrizi 10, Roma - dalle ore 11.00 alle ore 17.30 circa.
Saranno presenti il Consulente di Assomusica Dr. Avv. Francesco Bencivenga, la Dott.ssa Ilde Trombetta (Affari Economici Agis), oltre a funzionari dell'Agenzia delle Entrate e del Ministero delle Finanze.
Tutti gli associati sono invitati a partecipare accompagnati dai propri consulenti e/o commercialisti.
 

APPLICAZIONE ALIQUOTA IVA

 

“Aliquota IVA applicabile alle prestazioni artistiche e tecniche direttamente strumentali alla realizzazione dello spettacolo”

Il Consiglio Direttivo riunito in data 31 Gennaio c.a., dopo la discussione con tecnici e consulenti, ritiene che il comma 300 della Legge Finanziaria 2007 accolga in pieno le esigenze della categoria e da' indicazione per l’immediata ed unitaria applicazione dell’aliquota IVA al 10% ai contratti connessi agli spettacoli di musica dal vivo.

- Mozione votata all’unanimità dai Consiglieri presenti -

Roma, 31 Gennaio 2007

ASSOMUSICA AL FESTIVAL DI SANREMO 2007

 

La 57a edizione del Festival della Canzone Italiana e' in programma al Teatro Ariston di Sanremo dal 27 febbraio al 3 marzo prossimi.

Anche quest'anno, in occasione dell'importante kermesse, Assomusica sarà presente nella Citta' dei Fiori e, per la prima volta, ha allestito il proprio stand presso il Palafiori di Sanremo nell'ambito della manifestazione Sanremoff - Collaterali Festival, in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione e informazioni per il pubblico.
Venerdi' 2 marzo, inoltre, il Presidente Ilaria Gradella prendera' parte alla tavola Rotonda organizzata dalla Siae dal titolo "I diritti della musica. Insieme per difenderli.", che si terra' presso la Sala Palme del Royal Hotel di Sanremo alle ore 15.30.
Laura Zaru della Segreteria di Assomusica sara' presente a Sanremo per la gestione delle varie attivita'.
Invitiamo tutti gli Associati a partecipare.

SANREMO: INCONTRO RESPONSABILI ASSICURAZIONE IN CONVENZIONE

 

Il giorno 1° marzo p.v. alle ore 16.00 a Sanremo e' previsto un importante incontro con la GPA Assiparos, con la quale Assomusica ha stipulato una convenzione assicurativa.

Il giorno 1° marzo p.v. alle ore 16.00 a Sanremo e' previsto un importante incontro con la GPA Assiparos, con la quale Assomusica ha stipulato una convenzione assicurativa, per illustrare la stagione 2007 riguardo la copertura assicurativa in caso di mancato evento. Saranno presenti i responsabili della Ace Insurrence Italia per cio' che concerne la Responsabilita' Civile vs. Terzi. Per maggiori informazioni e per indicazioni sul luogo di svolgimento dell'incontro, Laura Zaru e' reperibile a Sanremo al numero 346.004.8241.

ILARIA GRADELLA RICONFERMATA ALLA PRESIDENZA DI ASSOMUSICA

 

La Presidente di Assomusica è Ilaria Gradella, rieletta, dopo due anni di mandato, dall'Assemblea Nazionale riunitasi a roma, presso l'Agis, il 29-30 marzo.

Gradella restera' in carica per il triennio 2007-2010. Il Consiglio Direttivo è invece composto da Alessandro Bellucci, Maxmiliano Bucci, Franco Cusolito, Massimo Fregnani, Rocco Lino, Enzo Milani, Andrea Pieroni, Rolando Rivi, Loris Tramontin e Alfonso Troiano.

Sottoscrivi questo feed RSS