SIAE: LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE GIORGIO ASSUMMA
Il 30 Novembre u.s. il Professor Giorgio Assumma si è dimesso da Presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori, molto prima della scadenza del mandato fissata dal decreto di nomina del Presidente della Repubblica al settembre 2013.
La Presidenza di Assumma, durata per oltre 5 anni, è stata tra le più lunghe nella storia ultracentenaria della SIAE.
“Pur non entrando nel merito delle motivazioni che hanno portato l’Avvocato Giorgio Assumma a rassegnare le Sue dimissioni da Presidente della SIAE- dichiara il Direttore Generale della SIAE Gaetano Blandini- sento il dovere di ringraziarLo profondamente a nome di tutti i colleghi e mio personale, per la passione, l’impegno, la dedizione e l’intelligenza con cui, in questi cinque anni, ha assolto alla Sua delicata e complessa funzione. Voglio credere che, in un momento così delicato per la vita dell’Ente, il Suo sia un atto di nobile responsabilità e di amore nei confronti della SIAE.
Nell’augurare a Giorgio Assumma ogni bene e ogni fortuna personale e professionale, sono certo che continuerà a non farci mancare i Suoi autorevoli, preziosi, saggi consigli. Grazie, Caro Presidente”.
Ultimi da Team Web
- TORNA MILANO MUSIC WEEK DAL 17 AL 23 NOVEMBRE A MILANO
- Un ricordo di Danilo Zuffi da parte del Presidente Vicario Paolo De Biasi
- PUBBLICATO IL RAPPORTO SIAE 2024 La soddisfazione di ASSOMUSICA: "Prosegue la crescita dei concerti di musica popolare contemporanea, sempre di più gli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura"
- Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.