A+ A A-

Team Web

URL del sito web:

COMMISSIONE ECONOMICA E FISCALE AGIS: PROPOSTA DI EMENDAMENTO

 

Presente il Consigliere di Assomusica Alessandro Bellucci.

Alla riunione della Commissione Economica e Fiscale dell'Agis, riunitasi lo scorso 15 novembre, presso la sede Agis Nazionale, ha partecipato per Assomusica il Consigliere Alessandro Bellucci. Tra i temi trattati: le problematiche connesse all’adozione dei misuratori fiscali e in particolare, l’applicazione dell’aliquota Iva sui contratti di scrittura artistica per gli spettacoli musicali. Il Verbale della seduta sarà disponibile a breve.

MUSICA, BOOM DEL DUAL DISC: UN ALBUM VENDUTO SU 3 E' IN FORMATO DD.

 

Il nuovo supporto Sony BMG, per ascoltare e guardare la musica, lanciato sul mercato ad ottobre.

Il nuovo supporto Sony BMG, per ascoltare e guardare la musica, lanciato sul mercato ad ottobre, ha riscosso il gradimento dei consumatori ed è subito diventato il formato più venduto dopo il tradizionale Cd. Anche l'Italia, dunque, ha seguito l'esempio degli USA, dove il nuovo formato, inaugurato dall'album ''Devils and Dust'' di Bruce Springteen, ha registrato vendite eccezionali. Il Dual Disc è un supporto a lettura ottica inciso su entrambi i lati, da un lato CD e dall'altro DVD. Nel mercato italiano saranno prossimamente disponibili I DD di Renato Zero e dei Gemelli Diversi.

ASSOMUSICA: CLASSIFICHE MUSICA LIVE.

 

Lo strumento sarebbe il primo nel suo genere.

Creare una classifica di musica Live: questo il tema dell’incontro dell’11 novembre u.s. svoltosi presso la Direzione Generale S.I.A.E. tra il Presidente di Assomusica Ilaria Gradella, il direttore della rivista Musica &Dischi, Mario De Luigi e il dr. Antonio Brunetti (Servizio sistemi informativi SIAE). La classifica, prima nel suo genere, avrebbe senza dubbio la doppia valenza di strumento informativo sia per il pubblico che per gli addetti del settore.

ASSOMUSICA E SIAE: AGGIORNAMENTO CONVENZIONE.

 

Al via la revisione dell'Accordo.

Giovedì 10 novembre u.s., alla presenza del Presidente di Assomusica Ilaria Gradella, del Vice Presidente Bruno Sconocchia e dell’Avv. Leonardo Lascialfari, si è svolto un incontro, presso la Direzione Nazionale della Siae di Roma, con la dr.ssa Loredana Sabbi (Responsabile Ufficio Accordi SIAE) per un primo esame delle proposte di modifica da apportare alla Convenzione sul pagamento del diritto d’autore per gli spettacoli di musica dal vivo. Si è altresì evidenziata la necessità di adeguare la Convenzione alla mutata situazione del mercato musicale italiano nonchè l’utilità di un maggiore sviluppo dei sistemi informatici di gestione delle pratiche SIAE.

ASSOMUSICA: CLASSIFICHE MUSICA LIVE.

 

Creare una classifica di musica Live: questo il tema dell’incontro dell’11 novembre u.s.

Creare una classifica di musica Live: questo il tema dell’incontro dell’11 novembre u.s. svoltosi presso la Direzione Generale S.I.A.E. tra il Presidente di Assomusica Ilaria Gradella, il direttore della rivista Musica &Dischi, Mario De Luigi e il dr. Antonio Brunetti (Servizio sistemi informativi SIAE). La classifica, prima nel suo genere, avrebbe senza dubbio la doppia valenza di strumento informativo sia per il pubblico che per gli addetti del settore.

EMILIA ROMAGNA: SEZIONE AUTONOMA SPETTACOLI DAL VIVO

 

Si è riunito a Bologna il 23 novembre il Consiglio Direttivo della Sezione Autonoma dello Spettacolo dal Vivo della regione Emilia Romagna.

Il Vice Presidente di Assomusica, Bruno Sconocchia, ha partecipato alla riunione del Consiglio Direttivo della Sezione Autonoma dello Spettacolo dal Vivo della regione Emilia Romagna, svoltasi a Bologna mercoledì 23 novembre u.s. Tra i temi all'ordine del giorno, l'esame della bozza del piano per il triennio 2006-2008, elaborata dall'Assessorato Regionale alla Cultura, che regolerà gli obiettivi, le azioni ed i finanziamenti della Regione Emilia-Romagna nel settore dello spettacolo. Assolutamente innovativa la possibilità, prevista dal piano, di stipulare convenzioni tra la Regione e i soggetti che operano in settori finora trascurati ( jazz, rock, blues, soul).

AUDIZIONI PER SANREMO

 

Al Meeting delle etichette indipendenti è previsto uno spazio notturno dedicato all’esibizione di giovani band indipendenti.

Al Meeting delle etichette indipendenti è previsto uno spazio notturno dedicato all’esibizione di giovani band indipendenti. Ad assistere alla rassegna notturna ci sarà Gianmarco Mazzi, direttore artistico del Festival di Sanremo che, assieme a Giorgio Panariello, sceglierà i cantanti in gara alla prossima rassegna, compresi i 12 della categoria Giovani: una partecipazione, quella di Mazzi, tutt’altro che disinteressata, essendo ancora in fase di costruzione il “casting” per il prossimo Sanremo. Occasione per gli "indipendenti" italiani per bissare il successo avuto nel 2000 dai Subsonica che parteciparono nel 2000 al Festival con "Tutti i miei sbagli".

LIVE: I NOMADI E I NEGRITA AL MEI

 

L’ anteprima del Venerdì 25 Novembre sarà arricchita dal live dei Nomadi...

L’ anteprima del Venerdì 25 Novembre sarà arricchita dal live dei Nomadi, che festeggeranno i 40 anni di uscita dal loro primo 45 giri e presenteranno la loro nuova etichetta Segnali Caotici, mentre Sabato 26 Novembre sarà il turno dei Negrita. Prevista inoltre la partecipazione di Nada, Pacifico, Pinomarino, Otto Ohm e Luigi Cinque, Negramaro, Quintorigo, Stadio, Mario Venuti, Mao, Alberto Fortis, Marta sui Tubi, Bobby Solo. In contemporanea due grandi eventi di teatro in musica: al Teatro Masini Cose di Musica presenta le nuove produzioni dei La Crus, Fausto Mesolella, Peppe Servillo, Luca Nesti e Maria Pierantoni Guia; al Teatro Fellini anteprima di I.G. , la nuova produzione di Gianni Maroccolo e Ivana Gatti insieme agli Andira e altri ospiti per una produzione targata Ala Bianca. Cliccando qui il programma completo dei Live.

Mei 2005: Ecco il programma dei Live, aggiornato ma ancora provvisorio.

TEATRO PETRELLA:

GIOVEDI’ 24 ALLE ORE 21,00 : GRANDE ANTEPRIMA MEI con QUINTORIGO IN CONCERTO, a cura di Way Out.

TEATRO MASINI:

VENERDI 25 SERA: SERATA FANDANGO con

Veronica Marchi 
Cappello a Cilindro
Nada e Zamboni
Pacifico
PinoMarino
Otto Ohm
Luigi Cinque
Luigi Salerno

Con la straordinaria presenza di Domenica Procacci, e registi e autori della Fandango.

Live dei Negramaro e Teresa De Sio.


SABATO 26 SERA : SERATA COSE DI MUSICA con:

La Crus
Petra Magoni
Maria Pierantoni Giua
Luca Nesti
Fausto Mesolella
Mario Venuti 
Tinturia
Offlaga Disco Pax


DOMENICA 27 SERA : SERATA ALA BIANCA, in collaborazione con TOUR DE FORCE con:

Progetto I.G. Gianni Maroccolo / Ivana Gatti
Andhira
Nicola Costanti
Radicanto

OSPITI DELLA SERATA : MARLENE KUNTZ 

PALACATTANI:

VENERDI SERA: NOMADI

SABATO SERA: NEGRITA

CENTRO FIERISTICO:

SABATO SERATA V2 con:

Stadio
So- ho con Alberto Fortis
Marta Sui Tubi 
Mutoidi
Ennio Rega
Joe Damiani
Ania

DOMENICA POMERIGGIO: PREMIO PUNKADEKA

DOMENICA TARDO POMERIGGIO : I 60 ANNI DELLA LIBERAZIONE con gli artisti TOAST

Trenincorsa
Brigata Garibaldi

DOMENICA LIVE FESTIVAL:

Hineken Jamin Contest
· Stomp
· Melone Rouge
· Dopolavoro Ferroviario

Primo Maggio Tutto L’ Anno
· Cappello a Cilindro

Giffoni Music Concept
· Crusca
· Zer89

Sziget Festival
· Grimoon
· Bacco Tabacco

Roxy Bar Stage

Rock Targato Italia
· Audiorama
· Punto G
· Garage Diva

La Musica nelle Aie
· La Banda dei Falsari

Cà Vaina
· Kyuuri
· F.A.T.A.

Brand New Stage
· Super elastic bubble plastic
· The Jains

Fuori dal Mucchio

Demo di Rai Radio 1

Territorio Musicale
· Per Presa Visione – Vincitori del Premio Metauro della Musica Emergente

Voci per la libertà
· Santo Janne

Spazio Giovani Foggia
· Chiarastella

Neapolis May Day Festival
· Cff e il Nomade Venerabile
· Mamasan

UPR Folk Festival
· Porto Flamingo
· Ratapignata
· Simona Salis
· Ospiti : I Ratti della Sabina



DOMENICA IN FIERA ESIBIZIONE DI SIMONE CRISTICCHI, PIPPO POLLINA, TONINO CAROTONE E GLI ARPIONI, NUOVI CEDRINI.

DEDICATO AI CENT’ANNI DELLA CGIL

 

La CGIL compie 100 anni e nella sala della Promoteca Capitolina, a Roma, e' stato presentato il programma delle celebrazioni.

La CGIL compie 100 anni e nella sala della Promoteca Capitolina, a Roma, e' stato presentato il programma delle celebrazioni che fino a tutto il 2006 ripercorreranno un secolo di vita del Paese. Tra le iniziative che si realizzeranno va senza dubbio segnalata quella che sarà allestita al MEI 2005, per la giornata di sabato 26 novembre in occasione della inaugurazione della kermesse della nuova scena musicale italiana. Alle ore 9.00 il Mei 2005 sarà aperto da un convegno sul tema "Giovani e Lavoro" al quale prenderanno parte numerosi esponenti del mondo del lavoro, del mondo giovanile e del mondo della musica.
 

ASSOMUSICA AL MEI.

 

Assomusica ha allestito uno stand in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione, informazioni per il pubblico e uno spazio incontri per chi ha bisogno di approfondire o presentare progetti.

Sabato 26 novembre alle ore 16.00 il Comitato Scientifico di valutazione e assegnazione della Borsa di Studio “Franco Mamone”, presieduto da Roberto Meglioli (Consigliere Assomusica, Manager, Organizzatore) e da Elsa Mamone (Presidente Onorario), premierà la tesi di laurea vincitrice per l’anno 2005. Assomusica inoltre organizza per domenica 27 alle ore 10.30 un convegno dal titolo “Stato e sviluppo della nuova musica italiana. Percorsi e prospettive. Dal Management alla distribuzione alla realizzazione del concerto.” Saranno presenti Ilaria Gradella (Presidente Assomusica), Alessandro Bellucci (Consigliere Assomusica e moderatore del convegno), Giancarlo Passarella (Presidente Ululati dall’Underground), Teresa Mariano (Komart), Alessandro Ceccarelli (Mescal), Mario De Luigi (Musica & Dischi), Luca De Gennaro (MTV), Giordano Sangiorgi (Presidente Audiocoop). Invitiamo tutti gli associati a partecipare e a visitare lo stand di Assomusica, che sarà coordinato da Giulia Pandolfini e Laura Zaru. E' possibile scaricare il programma completo della manifestazione cliccando qui.

 

Link

Programma Mei 2005

Sottoscrivi questo feed RSS