PROROGA PER I MISURATORI FISCALI
Dal Giornale dello Spettacolo un articolo sull'ultima proroga concessa dal Ministero delle Finanze per l'entrata in vigore dei Misuratori Fiscali
Link
Dal Giornale dello Spettacolo un articolo sull'ultima proroga concessa dal Ministero delle Finanze per l'entrata in vigore dei Misuratori Fiscali
Link
E' possibile consultare il calendario degli appuntamenti Assomusica che verrà aggiornato ogni settimana.
Link
Calendario appuntamenti 19-25 giugno 2002.pdf
E’ ormai conclusa la ricerca coordinata dal Prof. Uckmar sulla normativa dello Spettacolo.
E’ ormai conclusa la ricerca coordinata dal Prof. Uckmar sulla normativa dello Spettacolo. La ricognizione eseguita, oltre a tutte le leggi inerenti lo spettacolo, ha evidenziato le ridondanti incongruenze che riguardano il nostro settore. Lo studio è stato seguito da un gruppo di lavoro cui hanno collaborato, oltre lo stesso Uckmar, l’Avv. Balzani, il Dott. Tundo e l’Università di Genova. Una prima stesura dei commenti e delle proposte (già inviata ai membri del Direttivo l’11 giugno scorso) ha evidenziato i temi sui quali occorre intervenire. Sono stati presi in esame il ruolo dello Stato e i finanziamenti allo spettacolo; i soggetti dello spettacolo in particolare gli organizzatori di eventi da un punto di vista civilistico e tributario; il rapporto con gli artisti, la prevenzione, l’ENPALS, le imposte gravanti sullo spettacolo i costi deducibili e non, tenuto conto della loro inerenza per l’esercizio della professione: insomma un quadro ad ampio spettro.
La ricerca è in corso di pubblicazione e sarà disponibile a settembre quando verrà pubblicamente presentata in una apposita iniziativa. L’ipotesi della presentazione dello studio da farsi nella giornata della musica, non ha avuto corso per l’indisponibilità del Ministro Urbani che ha però promesso la sua presenza in altra data.
Nel numero del giornale dello spettacolo attualmente in distribuzione c’è un inserto dedicato a previdenza e assistenza.
L’ENPALS ha inaugurato il proprio portale internet operativo da alcune settimane. Nel sito sono reperibili, tra l’altro:
Link
Alla segreteria e personalmente al Presidente sono stati segnalati episodi riguardanti difficoltà di accesso o anche semplicemente di informazione per i disabili alle manifestazioni da noi organizzate.
Alla segreteria e personalmente al Presidente sono stati segnalati episodi riguardanti difficoltà di accesso o anche semplicemente di informazione per i disabili alle manifestazioni da noi organizzate. Più che la concessione della gratuità o meno per l’accompagno o per il disabile, viene evidenziato un atteggiamento poco collaborativo con le associazioni e/o con i disabili stessi. Si ricorda che Regole e Ruoli ai punti 1.7 e 1.7.1 stabilisce:
- per i disabili apposite aree di rispetto devono essere riservate nei luoghi di spettacolo con posti in piedi dovrà essere costruita e allestita un’area protetta alta almeno 60 cm da terra con scivoli e parapetto presidiata da personale di assistenza nei locali in cui è prevista un’affluenza superiore alle 5000 unità devono anche essere individuate apposite entrate/uscite per i disabili
Vi prego di comunicare nei tempi più brevi possibili qual è la vostra procedura e/o se vi sono stati, negli ultimi mesi, episodi di disagio con i disabili.
E’ partito il conto alla rovescia per la terza edizione dell’Italian Music Awards
E’ partito il conto alla rovescia per la terza edizione dell’Italian Music Awards, l’importante manifestazione che premia la musica italiana, che si terrà ai primi di dicembre a Milano al Filaforum d’Assago e sarà trasmessa in diretta da Raidue. L'organizzazione è stata affidata a Clear Channel Italia. In allegato il comunicato stampa pubblicato dalla FIMI
Norma UNI EN ISO 9001:2000
Assomusica insieme ad IRSA ha iniziato l'iter per la certificazione di qualità dell'associazione secondo gli standard stabiliti dall'ISO (International Organization for Standardization), ente riconosciuto a livello mondiale.
Link
Come richiesto da Claudio Tolomio, comunichiamo a tutti gli associati il suo nuovo numero di cellulare: 335-1202122.
Assomusica presente al MEI di Faenza il 23 novembre 2002
Assomusica sarà presente con uno stand al MEI di Faenza il 23 novembre prossimo. Oltre a promuovere l'attività dell'associazione durante la manifestazione, potranno essere distribuiti gadget e materiale illustrativo degli associati. Chi vuole può inviare il materiale entro il 19 novembre a Libero Cola c/o Romagna Concerti Via Campo di Marte, 54/b 47100 Forlì
Il 23 e 24 novembre a Faenza si svolgerà il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI)...
Il 23 e 24 novembre a Faenza si svolgerà il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) manifestazione che ha raggiunto un livello di partecipazione e qualità tra i più elevati in Italia e che vede la presenza di numerosi artisti e operatori del settore musicale. Sono oltre 200 gli espositori con un proprio stand tra i quali anche Assomusica con uno spazio dove distribuire materiale promozionale riguardante l’associazione.
Link