CONCERTI, ARRIVANO 12 MILIONI PER I MANCATI INCASSI. ASSOMUSICA SODDISFATTA
- Scritto da Giorgio
- Pubblicato in News Assomusica
11.08.2020 – Un fondo di 12 milioni di euro come sostegno alle perdite causate agli operatori dall’annullamento dei concerti. Dopo i 10 milioni destinati al settore discografico arriva da un nuovo decreto, firmato oggi dal ministro della cultura Franceschini, un nuovo stanziamento per lo spettacolo, massacrato dall’emergenza Covid. Un intervento “per ristorare parzialmente le perdite subite in questi mesi difficili dagli organizzatori di concerti, che ancora adesso stanno conoscendo un momento particolarmente critico”, puntualizza il ministro, conscio di quanto la situazione sia difficile.
Le imprese rappresentate da Assomusica ringraziano, “c’è attenzione per il settore”, dice il presidente Vincenzo Spera. E un ringraziamento arriva anche da Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei, tra i promotori dell’appello Sos Live appoggiato dall’Agis, che si augura seguano bandi a favore delle piccole e medie imprese musicali “che sono l’ossatura del sistema musicale italiano”.
“Con questi primi decreti – continua Spera – il ministro Franceschini e l’amministrazione del Collegio Romano hanno dimostrato attenzione per il settore – dice -. C’è stata un’interlocuzione che speriamo continui. Certo, aspettiamo a leggere il testo ed è prematuro arrivare a conclusioni – spiega – ma il ministero si sta impegnando e siamo convinti che a questo intervento ne seguiranno altri”.
Le imprese rappresentate da Assomusica ringraziano, “c’è attenzione per il settore”, dice il presidente Vincenzo Spera. E un ringraziamento arriva anche da Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei, tra i promotori dell’appello Sos Live appoggiato dall’Agis, che si augura seguano bandi a favore delle piccole e medie imprese musicali “che sono l’ossatura del sistema musicale italiano”.
“Con questi primi decreti – continua Spera – il ministro Franceschini e l’amministrazione del Collegio Romano hanno dimostrato attenzione per il settore – dice -. C’è stata un’interlocuzione che speriamo continui. Certo, aspettiamo a leggere il testo ed è prematuro arrivare a conclusioni – spiega – ma il ministero si sta impegnando e siamo convinti che a questo intervento ne seguiranno altri”.
Ultimi da Giorgio
- ASSOMUSICA ALLA MILANO MUSIC WEEK 2022 CON IL PANEL IL FUTURO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA MUSICA ITALIANA
- Assomusica ricorda Concetta Barra
- Amministrazione trasparente
- Assomusica partner di International Live Music Conference (ILMC) | 26-29 Aprile - London
- ASSOMUSICA: “PRESIDENTE DRAGHI, ANCHE NOI SIAMO STANCHI” A MARGINE DELLA CONFERENZA STAMPA DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI, IL PREMIER DRAGHI HA DICHIARATO CHE A BREVISSIMO CI SARA’ UNA “ROADMAP” PER LE RIAPERTURE, ASSOMUSICA LA CHIEDE DAL MARZO 2021