Convegno GO!2025 e Agrigento: le due capitali della cultura 2025 e il ruolo degli eventi e degli spettacoli dal vivo per la spinta propulsiva alla crescita economica
- Scritto da Team Web
- Pubblicato in News Assomusica
GO!2025 e Agrigento: le due capitali della cultura 2025 e il ruolo degli eventi
e degli spettacoli dal vivo per la spinta propulsiva alla crescita economica
Lunedì 14 aprile alle ore 15,00 - Sala Tatarella della Camera dei Deputati, Roma
Assomusica è l’Associazione che dal 1996 raggruppa gli organizzatori e i produttori di spettacoli di musica popolare contemporanea, da due anni si è impegnata a raccontare come i concerti e gli spettacoli dal vivo, oltre ad assolvere all’obiettivo primario della crescita culturale della cittadinanza, rappresentino un potente volano di sviluppo economico anche per i territori, i borghi e le città meno centrali.
Il 2025 rappresenta un anno unico per l’Italia poiché, oltre a celebrare Agrigento quale Capitale italiana della cultura, ospita anche la Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia, prima Capitale Europea transfrontaliera. Due territori geograficamente distanti ma uniti dalla consapevolezza che gli eventi culturali e gli spettacoli siano sempre più la cinghia di trasmissione dello sviluppo dell’industria dell’ospitalità e delle economie locali, grazie alla loro capacità di attrarre grandi flussi turistici.
L’intenzione del Convegno è fare luce sulle peculiarità dei territori ed analizzare i primi mesi di attività delle due capitali della cultura.
All’evento saranno infatti presenti i Sindaci di Agrigento e di Gorizia invitati a descrivere e a raccontare le opportunità e le ricadute delle iniziative nelle rispettive Città.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali:
On. Gianluca Caramanna, Camera dei Deputati
Introduce:
Sen.ce Daniela Santanchè, Ministro del Turismo (in video collegamento)
Intervengono:
Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia Capitale europea della cultura 2025 con Nova Gorica
Francesco Micciché, Sindaco di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025
Carlo Parodi, Presidente Assomusica
Fabiola Sfodera, Professoressa Sapienza Università di Roma
On. Matteo Orfini, Camera dei Deputati
On. Gianluca Caramanna, Camera dei Deputati
Modera:
Alvaro Moretti Vicedirettore de Il Messaggero
Ultimi da Team Web
- MILANO MUSIC WEEK Conferenza stampa di apertura Carlo Parodi, Presidente Assomusica: "Bene le semplificazioni, ma settore resta ancora senza misure concrete. Il Codice dello Spettacolo non può più attendere"
- Domani, venerdì 7 novembre, presentazione MILANO MUSIC WEEK 2025 (17-23 novembre) presso MOSSO (Via Mosso 3 – Milano), alle ore 11.00
- WOMEX 2025 a Tampere: l’Italia grande protagonista
- ASSOMUSICA per la prima volta al fianco del PREMIO TENCO
- Assomusica promotore del Padiglione Italia al Womex 2025 | 22-26/10/2025, Tampere