facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Team Web

URL del sito web:

ALESSANDRO BELLUCCI E FRANCO CUSOLITO VICE PRESIDENTI DI ASSOMUSICA

 

Nel corso della riunione del Consiglio Direttivo del 24 aprile scorso, il Presidente Ilaria Gradella ha nominato Alessandro Bellucci e Franco Cusolito Vice Presidenti di Assomusica.

Per il Consigliere Bellucci si tratta di una conferma, essendo gia' Vice Presidente nel gruppo dirigente precedente, mentre Franco Cusolito e' entrato a far parte del Consiglio Direttivo di Assomusica in seguito alle elezioni dello scorso marzo. Il Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 24 aprile e' disponibile on line nell'area riservata ai soci.

INCONTRO ONOREVOLE ELENA MONTECCHI

 

Martedì 29 maggio alle ore 17.30 il Consigliere Direttivo Massimo Fregnani, delegato per Assomusica, e la Giunta Esecutiiva dell'Agis, guidata dal Presidente Alberto Francesconi, incontreranno l'Onorevole Elena Montecchi, Sottosegretario ai Beni e alle attività Culturali con delega per lo spettacoloo, per esaminare e discutere la bozza di Legge sullo Spettacolo dal vivo.

Martedì 29 maggio alle ore 17.30 il Consigliere Direttivo Massimo Fregnani, delegato per Assomusica, e la Giunta Esecutiiva dell'Agis, guidata dal Presidente Alberto Francesconi, incontreranno l'Onorevole Elena Montecchi, Sottosegretario ai Beni e alle attività Culturali con delega per lo spettacoloo, per esaminare e discutere la bozza di Legge sullo Spettacolo dal vivo.

BORSA DI STUDIO FRANCO MAMONE: PROROGA AL 31 OTTOBRE

 

La scadenza della Borsa di Studio "Franco Mamone", destinata a premiare le ricerche di studenti meritevoli nel promuovere nuove e approfondite analisi relative al campo dello spettacolo, è stata prorogata al 31 OTTOBRE 2007. In allegato il Bando di concorso.

La scadenza della Borsa di Studio "Franco Mamone", destinata a premiare le ricerche di studenti meritevoli nel promuovere nuove e approfondite analisi relative al campo dello spettacolo, è stata prorogata al 31 OTTOBRE 2007.
In allegato il Bando di concorso.

 

Link

Bando Borsa di Studio F.Mamone

PARTECIPAZIONE ASSOMUSICA POPKOMM DI BERLINO E MEET DI MILANO

 

Assomusica sarà presente a due importanti manifestazioni nel settore della musica.

Dal 19 al 21 settembre si svolgerà a Berlino il POPKOMM, la Fiera Internazionale della Musica, cui Assomusica partecipa, attraverso lo stand "Italia in Musica" (Hall 21, stand 509), promosso dal Ministero del Commercio Internazionale e di concerto con le maggiori realtà del settore, tra cui SIAE, SCF, AFI, PMI, Audiocoop, FIMI, Assoartisti, Arci, Superclub. Il 19 settembre è prevista una conferenza dal titolo "Market overview Italy", cui interverranno gli esponenti di coloro che compongono lo stand "Italia in musica". Per Assomusica sarà presente il Direttore Generale Francesco Del Maro, che illustrerà il mercato della Musica dal vivo in Italia. 
Dal 21 al 24 settembre, a Milano, avrà luogo il MEET - Music Events and Entertainment Technology - la prima e unica manifestazione che mette in scena tutto il mercato della musica e il mondo dell'intrattenimento. Assomusica sarà presente all'interno di un unico stand (Pad. 18, Stand E95 G106) in condivisone con SIAE, FIMI, PMI, Unemia, Audiocoop, Uncla, ACEP, AFI, Capi-FIPI, IMAIE, Assoartisti, SCF, FEM. Gli Associati che hanno intenzione di visitare la Fiera possono rivolgersi alla segreteria Assomusica per avere il titolo d'ingresso ai numeri 06.8847.3374 e, nei giorni di Fiera, al numero 346.0048.241.

ASSOMUSICA ALLA FESTA NAZIONALE DEL DIRITTO ALLA MUSICA

 

Assomusica sara' presente domenica 7 Ottobre 2007 all'Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione della Festa Nazionale del Diritto alla Musica, per contribuire al disegno e all'approvazione della nuova legge sulla musica, che manca nel nostro paese da oltre 40 anni.

Una Legge per la promozione, la formazione, la diffusione della cultura musicale in tutti i suoi aspetti, nonche' un adeguato rispetto professionale ed economico per quanti operano nel settore.
Assomusica, già' nella mattinata, sara' protagonista, con le massime autorita' e le diverse professionalita' coinvolte, in una serie di Workshop e in una tavola rotonda finale per una riflessione sul tema della necessita' di una legge per tutta la musica.
L'ingresso al concerto finale, previsto per le 20.30, e' gratuito previo ritiro degli inviti presso le biglietterie dell'Auditorium a partire dal 4 Ottobre. Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti www.dirittoallamusica.it e www.auditorium.com, o ai numeri 06/58334006 e 06/80241281.

ASSOMUSICA PRESENTA “L’ITALIA DEI CONCERTI”

 

Cresce la spesa al botteghino (+15,60% rispetto al dato del 2006) mentre registra una lieve flessione il costo medio del biglietto (-0,81% sull’anno precedente). Milano capitale del live. Disponibili on line tutti i numeri dei concerti.

Roma, 12 giugno - Presentato questa mattina presso la sede dell’AGIS di Roma “L’Italia dei concerti”, il Primo Rapporto Assomusica sulla musica dal vivo nel 2007.

5,8 milioni di italiani lo scorso anno hanno visto un concerto Assomusica, il 16% in più rispetto al 2006, facendo registrare un spesa al botteghino di oltre 158 milioni di euro, in crescita di 15,60 punti percentuali sul dato registrato nel 2006. Il dato acquista maggiore rilevanza considerando che il prezzo medio del biglietto ha subito una lieve flessione negativa attestandosi a 24,81 euro, 0,81% in meno rispetto ai 25,01 euro che si spendevano in media nel 2006 per partecipare ad un concerto Assomusica.

Il Rapporto “L’Italia dei concerti” di Assomusica presenta il quadro fedele di oltre il 90% dei concerti di musica dal vivo a pagamento che ogni anno si tengono sul territorio italiano e fornisce le chiavi per una lettura non solo economica ma anche geografica del fenomeno del live nel nostro Paese.

2552 concerti (- 5,53% rispetto al 2006) suddivisi a loro volta in 1424 nel nord Italia (55,80% del totale nazionale), 855 al centro (33,50% del totale nazionale) e 273 nell’Italia del sud (10,70%). Il dato del Meridione, benche' inferiore rispetto alle cifre delle altre due macro-aree, rappresenta l’unico valore assoluto in crescita (58 concerti in piu') se confrontato al 2006.

La Lombardia si conferma regione leader sia per numero di concerti (721, il 28,25% del totale) sia per spesa al botteghino con oltre 40 milioni di euro, ¼ della spesa al botteghino totale su base nazionale. Seguono a notevole distanza la Toscana e le Marche, rispettivamente con 282 e 279 concerti organizzati nel 2007, mentre sono il Lazio - con quasi 30 milioni di euro - e il Veneto - poco più di 16,6 milioni di euro - le due regioni che, dopo la Lombardia, registrano la più elevata spesa per l’acquisto dei biglietti.

E’ Milano la citta' con più concerti di musica dal vivo nel 2007 (593), molti piu' di Roma (227), oltre il triplo di Firenze, (175), e quasi quattro volte i concerti di Torino (154). A Palermo nel 2007 ci sono stati 54 concerti, poco meno di Bologna (60).

Nei 10 concerti che hanno ottenuto la piu' alta spesa al botteghino, Vasco Rossi e' presente 6 volte a confermare l’ottima riuscita del VASCO LIVE 2007. Laura Pausini a San Siro e Renato Zero allo Stadio Olimpico di Roma precedono i Rolling Stone all’ottavo posto con la tappa romana del loro “A Bigger Bang European Tour”.
Ma e' per la reunion dei The Police il 2 ottobre allo Stadio Delle Alpi di Torino che e' stata registrata la piu' alta spesa al botteghino del 2007.

 

Link

Numeri concerti 2007

 

ASSOMUSICA AL POPKOMM DI BERLINO

 

Dall' 8 al 10 ottobre si svolgera' a Berlino il POPKOMM, la Fiera Internazionale della Musica, cui Assomusica partecipera' insieme al Tavolo della Musica.

Quest'anno, infatti, la partecipazione italiana al Popkomm e' inserita nell'accordo di settore siglato tra il Ministero del Commercio Internazionale, ora Ministero dello Sviluppo Economico, l'Istituto Nazionale per il Commercio Estero e il Tavolo della Musica.L'accordo ha l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra l'azione nazinale pubblica e quella privata.

Lo stand collettivo nazionale, denominato, come per la scorsa edizione, "Italia in Musica", si sviluppera' su un'area espositiva di 150 mq, allestiti con tavolini e sedie per incontri commerciali, e rappresentera' il punto di riferimento per incontri con operatori esteri.

Di particolare rilevanza i quattro progetti musicali italiani selezionati dagli organizzatori con lo scopo di rappresentare la musica italiana all'interno di una Show Case Night. Prevista la partecipazione di artisti italiani quali i Negrita, i Modena City Ramblers, i Khorakhane' e Jovine.
 

ALESSANDRO BELLUCCI PRESIDENTE ASSOMUSICA

 

Il nuovo Presidente di Assomusica è Alessandro Bellucci, eletto dall'Assemblea dei Soci, riunitasi a Pesaro, presso il Ridotto del Teatro Rossini, nei giorni 20, 21 e 22 aprile.

Alessandro Bellucci sarà affiancato dai nuovi membri del Consiglio Direttivo, composto da: Maxmiliano Bucci, Luciano Casadei, Franco Cusolito, Giuseppe Gomez Paloma, Ilaria Gradella, Ivano Massignan, Enzo Milani, Francesca Rubino, Vincenzo Spera, Alfonso Troiano.

Il Verbale dell'Assemblea sarà pubblicato sul sito di Assomusica a breve.

Il Presidente è a disposizione dei soci al numero 329.7028.471 oppure presso la segreteria di Assomusica.

SCOMPARSA ASSOCIATO ALESSANDRO CAPRIOLA

 

Alessandro, socio fondatore di Assomusica, si e' spento stamane a Capoterra, in provincia di Cagliari, dove viveva con la moglie Anna e le figlie Margherita e Viola, e dove svolgeva con impegno e passione la sua attivita' di Promoter.

Di seguito l'indirizzo per gli Associati che avessero piacere di inviare un telegramma a titolo personale:

Famiglia Capriola-Nedrini
c/o Sardegna Concerti
Via Sulis, 43
09124 Cagliari

Lo svolgimento delle esequie avra' luogo mercoledi' 29 aprile presso la Chiesa di S.Efisio a Capoterra alle ore 15.30.

Sottoscrivi questo feed RSS