Cresce la spesa al botteghino (+15,60% rispetto al dato del 2006) mentre registra una lieve flessione il costo medio del biglietto (-0,81% sull’anno precedente). Milano capitale del live. Disponibili on line tutti i numeri dei concerti.
Roma, 12 giugno - Presentato questa mattina presso la sede dell’AGIS di Roma “L’Italia dei concerti”, il Primo Rapporto Assomusica sulla musica dal vivo nel 2007.
5,8 milioni di italiani lo scorso anno hanno visto un concerto Assomusica, il 16% in più rispetto al 2006, facendo registrare un spesa al botteghino di oltre 158 milioni di euro, in crescita di 15,60 punti percentuali sul dato registrato nel 2006. Il dato acquista maggiore rilevanza considerando che il prezzo medio del biglietto ha subito una lieve flessione negativa attestandosi a 24,81 euro, 0,81% in meno rispetto ai 25,01 euro che si spendevano in media nel 2006 per partecipare ad un concerto Assomusica.
Il Rapporto “L’Italia dei concerti” di Assomusica presenta il quadro fedele di oltre il 90% dei concerti di musica dal vivo a pagamento che ogni anno si tengono sul territorio italiano e fornisce le chiavi per una lettura non solo economica ma anche geografica del fenomeno del live nel nostro Paese.
2552 concerti (- 5,53% rispetto al 2006) suddivisi a loro volta in 1424 nel nord Italia (55,80% del totale nazionale), 855 al centro (33,50% del totale nazionale) e 273 nell’Italia del sud (10,70%). Il dato del Meridione, benche' inferiore rispetto alle cifre delle altre due macro-aree, rappresenta l’unico valore assoluto in crescita (58 concerti in piu') se confrontato al 2006.
La Lombardia si conferma regione leader sia per numero di concerti (721, il 28,25% del totale) sia per spesa al botteghino con oltre 40 milioni di euro, ¼ della spesa al botteghino totale su base nazionale. Seguono a notevole distanza la Toscana e le Marche, rispettivamente con 282 e 279 concerti organizzati nel 2007, mentre sono il Lazio - con quasi 30 milioni di euro - e il Veneto - poco più di 16,6 milioni di euro - le due regioni che, dopo la Lombardia, registrano la più elevata spesa per l’acquisto dei biglietti.
E’ Milano la citta' con più concerti di musica dal vivo nel 2007 (593), molti piu' di Roma (227), oltre il triplo di Firenze, (175), e quasi quattro volte i concerti di Torino (154). A Palermo nel 2007 ci sono stati 54 concerti, poco meno di Bologna (60).
Nei 10 concerti che hanno ottenuto la piu' alta spesa al botteghino, Vasco Rossi e' presente 6 volte a confermare l’ottima riuscita del VASCO LIVE 2007. Laura Pausini a San Siro e Renato Zero allo Stadio Olimpico di Roma precedono i Rolling Stone all’ottavo posto con la tappa romana del loro “A Bigger Bang European Tour”.
Ma e' per la reunion dei The Police il 2 ottobre allo Stadio Delle Alpi di Torino che e' stata registrata la piu' alta spesa al botteghino del 2007.
Link
Numeri concerti 2007