Logo
Stampa questa pagina

Gli artisti inglesi alla UE: 'Sul digitale vogliamo il 50 % delle royalty'

Dalle aule giudiziarie la guerra delle royalty sbarca anche sui tavoli dell'Unione Europea. La federazione britannica AMP (Artists, Managers, Performers), che allea la Musicians' Union, il Music Managers' Forum e la Featured Artists Coalition (ne fanno parte anche i Radiohead e gli ex membri dei Pink Floyd), ha inoltrato alle autorità comunitarie una proposta di modifica alla normativa europea sul copyright invocando una spartizione paritaria tra artisti ed etichette, 50/50, sulle somme incassate per il download e lo streaming di brani digitali.

"Per una casa discografica non è più necessario sostenere i costi di produzione, stoccaggio e distribuzione del prodotto fisico", ha spiegato il Segretario Generale della Musicians' Union John Smith. "In epoca pre-digitale gli artisti accettavano il fatto che questi costi giustificassero in qualche modo un tasso di royalty ribassato. Ma nessuna di queste spese è associata allo streaming: perché allora le case discografiche continuano a pagare una royalty basata sulla vendita dei supporti fisici?". Il co-amministratore delegato della Featured Artists Coalition Crispin Hunt ha aggiunto che gli artisti si aspettano completa trasparenza nella contabilità dei ricavi digitali, "inclusi gli introiti pubblicitari, le tariffe di accesso ai cataloghi, gli anticipi non recuperati e ogni altra entrata basata sul valore delle licenze degli stessi cataloghi, e con riferimento a qualunque futuro accordo con terze parti che incida sui loro guadagni". "L'industria", ha concluso Hunt, "dev'essere in grado di sostenere i suoi investimenti nella musica, ma allo stesso tempo artisti e interpreti devono essere in grado di sostenere i loro investimenti nella creatività":

La tipica royalty pagata sulle vendite dei cd, e tuttora applicata da molte case discografiche ai ricavi digitali, varia - a seconda della forza contrattuale dell'artista - tra il 10 e il 20 % del prezzo di vendita.

fonte: www.rockol.it

Ultima modifica ilMartedì, 11 Marzo 2014 09:59

Idea Grafica di Giorgio Papallo.