Siae, ricerca europea dimostra che creatività è volano dell'economia
- Scritto da Assomusica Roma
- Pubblicato in Attualità
FILIPPO SUGAR, OLTRE 7 MLN DI POSTI DI LAVORO DALLE INDUSTRIE CULTURALI
"Con 535,9 miliardi di euro di fatturato e 7,1 milioni di posti di lavoro le industrie culturali e creative nell'Unione europea sono la prova di come la cultura e la creatività possano essere un potente motore di rilancio per l’economia di un Paese”.
Filippo Sugar, vicepresidente Siae, commenta così i dati emersi dallo studio “Creare crescita. Misurare i mercati culturali e creativi nell’UE”, presentato oggi a Bruxelles da GESAC, il Gruppo Europeo delle Società degli Autori e Compositori, di cui SIAE è membro.
“Uno studio come quello presentato oggi – dichiara Filippo Sugar – sottolinea ancora una volta l'importanza di quello che da sempre sosteniamo e tuteliamo: la creatività. Troppo spesso il settore della cultura viene percepito unicamente come svago e divertimento, costituisce invece un fattore di sviluppo per il Paese che può determinare la crescita del Pil.”
Lo studio sottolinea che le industrie culturali e creative nell’UE offrono lavoro a un numero di europei 5 volte maggiore rispetto al settore delle telecomunicazioni, attirando molti giovani con meno di 30 anni che rappresentano il 19,1% degli occupati.
"La cultura e la creatività possono essere un volano per l'economia - spiega Sugar - Basti pensare che lo studio rileva che tra il 2008 e il 2012 i posti di lavoro nell’Unione Europea sono in diminuzione (-0.7 all’anno) mentre quelli nelle industrie culturali e creative, sempre nello stesso periodo, registrano un incremento di +0,7 l’anno".
Tra i dati rilevanti della ricerca, relativi all'economia digitale, emerge inoltre che il 70% del tempo passato ad utilizzare tablet viene utilizzato per il consumo di contenuti culturali.
fonte: Rockol
Ultimi da Assomusica Roma
- TIMmusic ONSTAGE AWARDS assegna in collaborazione con ASSOMUSICA 5 premi speciali a VASCO ROSSI, JOVANOTTI, LIGABUE, NEK E J-AX.
- Il Bataclan di Parigi riaprirà entro la fine dell'anno
- Premio Assomusica 2016, vince Chiara Dello Iacovo
- Concerti, biglietti, prezzi, bagarini, secondary ticketing: la verità vi farà male (lo so)
- Boom di spettatori per i concerti