A+ A A-

Team Web

URL del sito web:

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ASSOMUSICA

 

L’Assemblea di Assomusica si è riunita in seduta straordinaria a Roma, presso la sede dell’Agis nazionale, giovedì 26 e venerdì 27 gennaio.

Al decimo anno dalla sua fondazione, gli operatori del mondo musicale hanno sentito l’esigenza di apportare delle modifiche sostanziali allo Statuto dell’associazione che li rappresenta, esigenza legata al bisogno di adattare il regolamento interno a condizioni lavorative in continua evoluzione.
Il Presidente Ilaria Gradella ha ringraziato il Vice Presidente Bruno Sconocchia e i componenti del Consiglio Direttivo di Assomusica per il sostegno e l’impegno nell’elaborazione di tale progetto.
Ilaria Gradella ha inoltre riepilogato l’attività svolta dalla sua elezione, avvenuta nel mese di marzo 2005, in un periodo caratterizzato da forti problematiche e cambiamenti.

INCONTRO MINISTERO DEGLI INTERNI

 

Il Presidente Ilaria Gradella ha preso parte, Il 2 febbraio u.s., ad un incontro presso il Ministero degli Interni mirato a risolvere le problematiche relative all’entrata in vigore del “D.M. 6 giugno 2005 norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi”, circa l’interpretazione e l’applicazione della disciplina riguardante le capienze per gli spettacoli.

Dopo un attento e accurato lavoro, supportato da professionisti della materia, il Ministero dell’Interno - Area Prevenzione Incendi - ha redatto una lettera nella quale viene specificato che le modifiche e le integrazioni al D.M. 18.3.1996 non hanno apportato variazioni alla determinazione della capienza per manifestazioni che vengono effettuate negli Stadi”. Attualmente rimangono un nervo scoperto gli spettacoli che vengono organizzati in impianti sportivi al chiuso, come i palasport. Sono in programma ulteriori incontri per giungere ad una soluzione definitiva di tale problematica.

FORUM M&D MUSICA E DISCHI

 

L’8 febbraio scorso la rivista musicale “M&D Musica e Dischi” ha organizzato, presso la propria sede di Milano, il Forum dal titolo “Prospettive di Sviluppo per la musica dal vivo in Italia”.

Tra i temi trattati, il bilancio del settore concerti in Italia nel 2005, alla luce dei dati Siae e dei dati Assomusica; la legge sulla musica; le normative sulla regolamentazione dei sistemi di biglietteria; i prezzi dei biglietti dei concerti; le nuove tendenze: spettacoli gratuiti, spettacoli per beneficenza, spettacoli promozionali; I problemi e le prospettive relativi all’Instant CD. Relatori del dibattito Ilaria Gradella (Presidente Assomusica), Antonio Brunetti (Direttore Servizio Sistemi Informativi SIAE), Fabio D’Angelo (Presidente AssoTicket), Roberto De Luca (Amministratore delegato Clear Channel Entertainment), Francesco Del Maro (Presidente CdFlash/Istant CD), Maurizio Salvadori (Presidente Trident Management), Claudio Trotta (Direttore Barley Arts), Mario De Luigi (Moderatore Forum - Direttore “M&D Musica e Dischi”).

CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si è riunito lunedì 6 marzo 2006 alle ore 14.00 presso la sede Agis di Milano,in Via Luigi di Savoia 24. L’ordine del giorno è disponibile in allegato.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

• Approvazione verbale seduta precedente;
• Valutazione requisiti in merito alle richieste di variazione ragione sociale, da parte di Associati, in ordine all’art. 5 dello Statuto; 
• Esame richieste di adesione a Socio;
• Individuazione date convocazione Assemblea Ordinaria e aspetti organizzativi;
• Definizione nuovo calendario Consiglio Direttivo;
• Comunicazioni del Presidente;
• Valutazione proposte inerenti un nuovo assetto organizzativo: coordinamento attività, personale, struttura e servizi; funzioni dell’Associazione e ruoli.

CONVEGNO 2

 

Venerdì 24 marzo 2006 presso il Roof del Teatro Ariston di Sanremo, si terrà il convegno "La musica, un talento italiano".

Il meeting costituisce una tappa del "Margherita Express", il treno alla ricerca ed alla valorizzazione dei talenti italiani. L'incontro verte sulla musica e le sue problematiche nei vari comparti, sulla scia del grande successo di contributi e partecipazione del convegno "Gli stati generali della musica", tenutosi proprio a Sanremo lo scorso 1° marzo. La volontà espressa degli organizzatori va nella direzione di ribadire l'impegno di chi, candidandosi al governo del Paese, vuole conoscere meglio le istanze e le proposte della complessa realtà musicale. Assomusica è stata invitata a partecipare e intervenire alla presenza degli Onorevoli Francesco Rutelli, Andrea Colasio e Renzo Lusetti.

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29 MARZO 2006

 

In ordine a quanto definito nell’ultima seduta del 6 marzo, è convocato il Consiglio Direttivo di Assomusica per il giorno Mercoledì 29 marzo p.v. a Roma, presso l’Hotel Villa Morgagni sito in Via Morgagni n° 25. La riunione avrà inizio alle ore 10.30 ed il termine è previsto per le ore 13.00. L'ordine del giorno è disponibile cliccando qui.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

• Approvazione verbale seduta precedente;
• Presentazione proposta di Bilancio Consuntivo 2005;
• Proposta di Bilancio Preventivo 2006;
• Analisi e approvazione nuove richieste di iscrizione ad Assomusica;
• Definizione delle procedure di svolgimento dell’Assemblea;
• Valutazione proposte inerenti un nuovo assetto organizzativo: coordinamento attività, personale, struttura e servizi.

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 APRILE

 

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si è riunito mercoledì 19 aprile 2006 alle ore 14.00 presso la sede Agis di Roma, in Via di Villa Patrizi 10. L’ordine del giorno è disponibile in allegato.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

• Approvazione verbale seduta precedente;
• Valutazione requisiti in merito alle richieste di variazione ragione sociale, da parte di Associati, in ordine all’art. 5 dello Statuto;
• Esame richieste di adesione a Socio;
• Riflessioni e analisi lavori Assemblea Ordinaria;
• Iniziative e programma di lavoro dell’Associazione.
 

NUOVI ISCRITTI AD ASSOMUSICA

 

Aumentato il numero di iscritti ad Assomusica tra il 2005 e il 2006.

Assomusica, come specificato nei Verbali delle riunioni del Consiglio Direttivo, ha accolto, tra il 2005 e il 2006, i seguenti nuovi Associati:

Patrizia Alessandria di On The Road Srl
Valerio Bonalumi di Buddha Cafè Srl
Riccardo Carotenuto di R.C.F. Srl Franco Cusolito di Cose di Musica Srl
Vincenzo De Carlo di Area TeatroMusica Srl
Antonia Iacobino di Iacobino Team
Fausto Paddeu di B.C.P. Eventi Srl
Riccardo Paddeu di F.P. Allestimenti Sas
Antonio Palmieri Promomusic Italia Sas
Carlo Ritirossi di The Boss Srl
Manuele Roveri di Coop. Estragon

ROMA: MUSICINEMA A VILLA CELIMONTANA

 

Nell'ambito di Villa Celimontana Festival 2006, parte Musicinema, la nuova rassegna dedicata a ''Musica & settima arte'', un ciclo di appuntamenti con registi cinematografici, attori, critici, curatori delle colonne sonore, musicisti e artisti accomunati dalla passione per la musica.

Lunedi' 19 giugno alle ore 21.45 per ''Cinema, musica e videoclip'', saranno presenti I Manetti Bros, i compositori delle musiche di Piano 17, Pivio e Aldo De Scalzi e gli attori Elisabetta Rocchetti e Giampaolo Morelli. Nel corso dell'incontro, moderato da Francesco Alo' e da Boris Sollazzo, verra' tracciato il profilo artistico dei Manetti Bros, attraverso videoproiezioni e commenti di videoclip.

PREMIO METAURO PER AUTORI EMERGENTI

 

Stasera a partire dalle ore 21.00, presso la Piazza Umberto a Sant'Angelo in Vado, si svolgerà la seconda edizione del Premio Metauro della Musica Emergente. Il concorso, che aprira' la settima edizione del Festival itinerante di musica indipendente, intitolato ''Territorio Musicale'', vedra' dieci formazioni in gara per aggiudicarsi il riconoscimento di miglior gruppo emergente della valle del Metauro.

Ogni band presentera' dal vivo un proprio brano e, al termine dell'esibizione, sia la giuria critica che quella popolare, giudicheranno il migliore. Il vincitore eletto dalla giuria critica suonerà ad Urbino con i Quintorigo il 22 giugno, a novembre avra' l'occasione di esibirsi al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, davanti a discografici e giornalisti e a settembre potra' suonare nell'ambito del Festival Sottosuoni di Cagliari in virtu' di un gemellaggio con la prestigiosa kermesse isolana. Il secondo gruppo, quello votato dal pubblico, vincera' il premio notorieta' e si potra' esibire nell'ultima data del Festival, quella di Urbania del 7 luglio, con Marta Sui Tubi, Ginger Leigh Patrice Pike dal Texas. ?

Sottoscrivi questo feed RSS