Assomusica partecipa agli Stati Generali della Musica
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in News Assomusica
04/02/2022 - Si sono tenuti oggi gli Stati Generali della Musica, a cura di Siae.
Al seguente link il video integrale dell'incontro https://www.youtube.com/watch?v=1E2uz4q4KD0&t=791s
L’emergenza sanitaria protratta per un periodo così lungo ha colpito tutto il sistema musica, ma in particolare il comparto della musica dal vivo e degli eventi. Questo significa che una parte della filiera è in gravissime difficoltà: i musicisti, le maestranze, gli organizzatori, gli autori e gli editori musicali, questi sono i primi ad essere stati colpiti e ad avere visto svanire una parte fondamentale della loro fonte di reddito e della loro attività professionale. Le attività concertistiche in Italia hanno perso in questi due anni il 50% di posti di lavoro e l’80% del fatturato.
Le maggiori associazioni dell’industria musicale italiana e La Società Italiana degli Autori e degli Editori e Nuovo IMAIE, chiedono con forza al Presidente Draghi:
1) la riapertura in sicurezza di discoteche, sale da ballo e da concerto e di tutti gli eventi live
2) l’estensione dei ristori previsti per tutti i settori colpiti dall’emergenza sanitaria, alla luce del prolungamento forzato delle chiusure
3) la destinazione di risorse del PNRR in un progetto generale di rilancio dell’industria musicale Italiana
4) Tax Credit per tutti i settori dell’industria in grado di ridare slancio al sistema musica.
Per Assomusica ha partecipato il Presidente Vincenzo Spera, sono intervenuti Gaetano Blandini (Direttore Generale SIAE), Pietro Ietto (Vice Direttore Generale - Direttore Divisione Rete Territoriale SIAE), Paolo Franchini (Presidente Fem-Italia e Vice Presidente del Consiglio di Sorveglianza SIAE), Enzo Mazza (CEO di FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana), Mario Limongelli (Presidente PMI Produttori Musicali Indipendenti) e Sergio Cerruti (Presidente dell' AFI - Associazione Fonografici Italiani).
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA: BENE LEGGE DELEGA SULLO SPETTACOLO, ADESSO VELOCI CON I SUCCESSIVI PASSAGGI PARLAMENTARI
- Spettacolo dal vivo, Rampi (Pd): è tempo di dare certezze e consentire pianificazione
- A un anno esatto da L’ULTIMO CONCERTO? il più grande “web mob” mai realizzato in Italia, il silenzio per il settore della musica dal vivo si fa ancora più assordante
- ARCI, ASSOMUSICA E KEEPON LIVE: LETTERA APERTA AL GOVERNO
- Premio Assomusica per la Migliore Performance Live ad Ermal Meta, al "Calabria Fest Tutta Italiana"