Gran Bretagna, arriva la guida anti-secondary ticketing per i consumatori
- Scritto da
- Pubblicato in Attualità
La FanFair Alliance britannica, in prima linea nella difesa dei consumatori anche contro il secondary ticketing, ha pubblicato una guida per spiegare ai fan come funzioni il processo di acquistare un biglietto.
Vengono forniti dieci consigli, compresi quelli di iscriversi alle mailing list degli artisti e, soprattutto, di imparare a riconoscere le rivendite secondarie da quelle primarie.
Il lavoro di FanFair è stato apprezzato da artisti come Ed Sheeran, Mumford & Sons, Mark Knopfler e Ed O’Brien dei Radiohead, tutti impegnati contro il bagarinaggio. Gli artisti hanno spiegato che diffonderanno la guida tramite i loro social media. «Nessuno vuole che le prime dieci file di un proprio concerto siano piene di super ricchi che magari non sono neanche interessati alla musica».
Una guida simile era già stata pubblicata da FanFair a ottobre, dedicata questa volta ai manager.
Articoli correlati (da tag)
- Ticket nominali: “Costi più alti e rischio caos”
- German Live Music Lobby Wins Ruling Against Secondary Ticketing Platform
- Sole 24 ore: Secondary ticketing, E-Bay cambia nome a Ticketbis: adesso è StubHub
- Vera minaccia o capro espiatorio, i bot visti dal sito britannico IQ
- I Lord britannici chiedono un emendamento sul secondary ticketing