facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

1 milione e mezzo per l'Estate Romana

27 giogno 2013 - La nuova Amministrazione del comune di Roma ha individuato le risorse economiche, circa 1,5 milioni di euro, necessarie a finanziare il bando pubblico di Roma Capitale che seleziona le iniziative dell'Estate Romana.Il sito del comune capitolino informa che nel corso dell'intera stagione estiva un fitto calendario di appuntamenti coinvolgerà tutta la capitale, dal centro alle periferie, con un'attenzione particolare ai luoghi dove è più forte il disagio sociale. Tra gli eventi di spicco, le grandi kermesse musicali come Rock in Roma, che ospita i grandi nomi della musica nazionale e internazionale (da Max Gazzé a Mark Knopfler, dai Deep Purple a Daniele Silvestri); la storica rassegna jazz di Villa Celimontana; Roma Live Festival, che quest’anno sarà dedicata in particolare alla cultura elettronica e la XX edizione di Roma incontra il Mondo, nella quale si esibiranno tra gli altri gli Almamegretta e i Kings of Convenience. Sul palco del Centrale Live del Foro Italico spazio alla musica e al teatro, con le performance di Massimo Ranieri, Carlos Santana, Sting, i Morcheeba e Pino Daniele and Friends.

Per il cinema manifestazioni importanti come il Medfilm Festival - la rassegna di cinema internazionale , con 80 film tra lungometraggi, cortometraggi e documentari e 40 Paesi partecipanti - e alle tradizionali arene cittadine. Per la danza torna la storica rassegna romana "Invito alla Danza". Per il teatro la XX edizione de I Solisti del Teatro vedrà artisti del calibro di Licia Maglietta, Manuela Kustermann e Alessandro Haber dare vita a spettacoli di grande pregio. Torna anche il Gay Village, tradizionale appuntamento di cultura omosessuale, e attenzione al sociale con “La costituzione italiana recitata e musicata nelle carceri di Roma”. A completare l'offerta, il Festival internazionale di Letteratura e cultura Ebraica, che promuove il dialogo e il confronto tra culture diverse.

Per questa edizione della manifestazione il logo è donato dal  grafico Antonio Romano, come simbolo del rilancio di una nuova stagione culturale per la città.

Il sindaco Ignazio Marino ha dichiarato: "Aver trovato le risorse per garantire il pieno svolgimento dell'Estate Romana è per me motivo di grande orgoglio. È nostro dovere preservare questo enorme patrimonio culturale che è anche il motore di un'economia virtuosa, che coinvolge tantissimi operatori e realtà associative. Con i nostri sforzi abbiamo non solo rispettato l'impegno assunto con i cittadini, ma abbiamo anche voluto lanciare un segnale forte e chiaro alle romane e i romani, affinché attraverso la cultura si riapproprino degli spazi di questa città straordinaria. Il nostro obiettivo è riportare le persone e le famiglie nelle strade e nelle piazze, per restituire loro l'entusiasmo, rimettere in circolo energie positive e creatività. Ritrovando il suo spirito originario, l'Estate Romana sarà per la nostra Capitale la migliore occasione per ritrovare il senso e l'armonia di una comunità unita".  

Fonte: www.giornaledellospettacolo.it

Ultima modifica ilVenerdì, 28 Giugno 2013 11:00