Zanonato: Siamo al punto di non ritorno. L'obiettivo è eliminare l'aumento dell'Iva
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
2 luglio 2013 - Il titolare dello Sviluppo Economico all'assemblea dell'Ania, l'Associazione delle assicurazioni, parla delle intenzioni dell'esecutivo Letta. Analisi preoccupata sul Paese: "Corsa contro il tempo". Il presidente degli assicuratori, Minucci: "Servono decisioni".
Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato (foto), rilancia sul congelamento dell'aumento dell'Iva al 22%, inizialmente programmato per luglio e poi stoppato per tre mesi dall'esecutivo di Enrico Letta. "Siamo riusciti a prorogare l'aumento dell'Iva", ha spiegato il ministro intervenendo all'assemblea annuale dell'Ania, "con l'obiettivo di eliminarlo definitivamente".
Dal titolare del dicastero dello Sviluppo sono arrivate parole non certo tenere e poco rassicuranti sull'attuale congiuntura economica che ha travolto il Belpaese: "Siamo impegnati in una corsa contro il tempo per dare speranza alla nostra economia", ha commentato. Di fronte alla platea degli assicuratori, Zanonato ha condiviso l'allarme accorato lanciato dal presidente Aldo Minucci: "Stiamo attraversando una grave crisi e siamo arrivati a un punto di non ritorno. Anche piccoli e sporadici segnali positivi non sono sufficienti".
Il presidente dell'Ania aveva in precedenza rilevato che nonostante la crisi nell'ultimo anno "non abbiamo ritrovato il necessario spirito di coesione" e "la situazione si è ulteriormente deteriorata, sia sul piano economico sia su quello sociale. Il Paese è esausto". Poi l'appello: "Servono decisioni".
Venendo al tema strettamente assicurativo, Zanonato ha spiegato che una tabella unica per la quantificazione del danno biologico per i sinistri Rc Auto (cioè le menomazioni in seguito a incidenti) "è un traguardo ineludibile: mi impegno personalmente anche con gli altri colleghi" di governo competenti in materia, ha detto Zanonato, per arrivare a un varo in tempi rapidi da parte del governo della tabella che secondo stime Ania avrebbe un immediato impatto al ribasso sulle tariffe. Prima però "servirà un rapido approfondimento della questione presso le commissioni parlamentari competenti, poi procederemo" ha aggiunto il ministro. "Con interventi mirati", è stata la sua sintesi è possibile coniugare la riduzione degli oneri per gli assicurati con la redditività per le imprese".
Fonte: www.repubblica.it
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC