Le cooperative: cruciali per contenere e superare la crisi
- Written by Segreteria Assomusica
- Published in Attualità
11 luglio 2013 - In Europa sono attive 160.000 imprese cooperative di proprietà, appartenenti a 123 milioni di soci che danno lavoro a 5,4 milioni di persone.
Circa 50.000 di esse operano nell'industria e nei servizi e occupano 1,4 milioni di persone.
Le sole cooperative "sociali" specializzate nell'inserimento nel mondo del lavoro occupano oltre 30.000 persone svantaggiate e con disabilità nei settori secondario e terziario.
In termini economici le cooperative contribuiscono, in media, per il 5% al PIL di ciascuno Stato membro.
In tempi di crisi, le cooperative si sono dimostrate più resistenti delle stesse imprese tradizionali, sia in termini di tasso di occupazione, sia di chiusura aziendale, dimostrando di sapere assumere responsabilità imprenditoriali.
Il Parlamento europeo ha votato una relazione in cui chiede che le cooperative siano pienamente inserite negli obiettivi della politica industriale dell'Unione, nelle sue azioni e nei suoi programmi, considerato il loro fondamentale contributo alle ristrutturazioni industriali per il rilancio dell'economia europea.
L'Unione deve riconoscere e trattare in maniera paritaria, attraverso disposizioni legislative, le diverse forme d'imprenditoria per far rispettare il principio della libertà imprenditoriale, a prescindere dallo statuto d'impresa.
Inoltre, il bilancio dell'Unione europea e la Banca europea degli investimenti, devono prevedere fonti di finanziamento che garantiscano il trasferimento di un'impresa ai dipendenti mediante la creazione di una cooperativa.
Infatti il ricorso ai worker buy-out – vale a dire la pratica per cui le aziende in crisi vengono rilevate dai dipendenti - sta diventando sempre più diffusa in Europa e la forma cooperativa è quella che permette di salvare molti posti di lavoro.
Anche per questo l’accesso ai finanziamenti agli istituti di credito cooperativo e alle cooperative devono essere migliorati alla stregua dei servizi per le PMI
di Francesca Balzani
Fonte: www.francescabalzani.it
Latest from Segreteria Assomusica
- Contact US
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA