ATTI E PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE DELLE RIPARTENZE E MODELLI ORGANIZZATIVI PER GLI SPETTACOLI DAL VIVO IN CONTESTO PANDEMICO COVID19 - MAGGIO 2021
ELABORAZIONE DI PROTOCOLLI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CONTAGIO DA COVID-19 DEL SETTORE DELL'ENTERTAINMENT E DEGLI EVENTI DAL VIVO - GIUGNO 2020
INNOVAZIONE & DIRITTO D'AUTORE: QUALE FUTURO?
- Atti del Convegno 16/04/2015 - Versione ITA - Versione EN
PUBBLICAZIONI TECNICO SCIENTIFICHE A CURA DI ASSOMUSICA IN COLLABORAZIONE CON INAIL
- Vademecum delle macchine scenotecniche - 2020
- Formazione e addestramento per la salute e sicurezza di scaffolder e rigger nel settore degli spettacoli e dell'intrattenimento - 2019
NIMPE WORKBOOK - 2018
Assomusica è stata capofila del progetto europeo NIMPE - Network for the Internationalization of Music Producers in Europe, finanziato dal programma europeo Creative Europe, con l’obiettivo di confrontare le migliori metodologie e fornire gli strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese emergenti che si occupano di eventi di musica live. Partners del: Den Selvejende Institution Swinging Europe (DE), Drustvo Studentski kulturni center (SL), M.E.S.O. Music Events (GR), Root Music LTD (UK), Technopole Quimper-Cornuaille (FR).
Nell’ambito del progetto è stato realizzato un workbook, guida pratica online nella quale sono state condivise informazioni sul mercato musicale dei paesi della UE coinvolti, sulle opportunità di finanziamento sugli strumenti a livello regionale, nazionale e internazionale a supporto della musica live.
- Vai al NIMPE Workbook
cCLEP! (CERTIFIED CCOMPETENCES FOR LIVE EVENTS PROFESSIONALS)
Nell'industria dell'intrattenimento le attività professionali soffrono da sempre la mancanza di un formale riconoscimento, coerente e uniforme anche a livello internazionale. Attraverso questo progetto si sono affrontate tali problematiche in un contesto europeo, con lo scopo di promuovere il riconoscimento ufficiale e la convalida delle qualifiche, abilità e competenze di professioni del settore degli eventi musicali dal vivo sviluppando una metodologia di advocacy replicabile per sostenere i processi di riconoscimento a livello regionale/nazionale o dell’UE.cCLEP! -Certified Competences for Live Events Professionals è un progetto ERASMUS+, finanziato dall’ Unione Europea, promosso da Assomusica (IT) in collaborazione con Patou international (FR), Epralima (PT), Plasa (UK), Meso (GR), Regione Emilia Romagna (IT).
- Lo scenario: descrizione del lavoro di Rigger, Scaffolder e Production Manager nelle nazioni coinvolte nel progetto.
- Proposte e contributi utili per definire a livello europeo i profili delle tre figure professionali analizzate (Rigger, Scaffolder e Production Manager). Versione ITA Versione EN.
- Panoramica sulle opportunità esistenti relative alla formazione delle tre figure professionali (Rigger, Scaffolder e Production Manager).
- Proposte per offrire modelli di formazione per le professioni di Rigger, Scaffolder e production Manager Versione ITA Versione EN
- Come istituire un percorso di riconoscimento delle figure professionali analizzate (Rigger, Scaffolder e Production Manager)
- Linee guida metodologiche cCLEP! sul riconoscimento e la convalida di abilità, competenze e qualifiche delle professioni nel settore degli eventi dal vivo di Rigger, Scaffolder, e Production Manager. Versione EN
CHIARIMENTI SUL DECRETO INTERMINISTERIALE 22 LUGLIO 2014