"Sunshine in november", il documentario che racconta il Club To Club
- Written by Segreteria Assomusica
- Published in Attualità
Domani inizia ufficialmente a Torino la XV edizione di Club To Club Festival. Cinque giorni di profonda immersione nella migliore musica "avant-pop" in circolazione. Mai come quest'anno la line-up è così varia e sfaccettata, e presenta, accanto a giovani rampanti come Jamie xx e Nicolas Jaar, grandi classici come Thom Yorke, Jeff Mills, Four Tet e Kode9, affiancati a loro volta da una pletora di nuovi nomi in fase di lancio, i vari Mumdance & Novelist, Powell, Tara, etc. Come vi abbiamo già raccontato sarà anche un'edizione molto italiana, figlia dell'ottimo stato di forma della nuova ondata di artisti usciti fuori dai nostri confini.
La musica però non sarà l'unica protagonista, in uno dei centri nevralgici del festival, l'AC Hotel di Via Bisalta, si rincoreranno nella cornice di AbsolutSymposium, numerose convention, screening, meeting e discussioni realizzate assieme a cronisti e partner eccellenti da tutto il mondo.
Appare dunque doveroso fare il punto sull'inizio di una storia così speciale e ricca di abnegazione e fascino. Ci pensa "Sunshine In November", il bellissimo documentarioscritto da Carlotta Petracci e prodotto da W2, che racconta attraverso le voci di chi c'era ieri, chi c'è oggi e chi c'è stato sempre, la genesi e la crescita del festival, i numerosi incroci e step attraversati nel corso di un cammino ultradecennale, che rendono oggi Club To Club uno dei più importanti festival europei.
Leggi di più e guarda il documentario: http://www.rockit.it/news/club-to-club-sunshine-in-november-documentario-torino
fonte: Rockit.it
Latest from Segreteria Assomusica
- Contact US
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA