Al Reeperbahn si è parlato anche di blockchain
- Written by
- Published in Attualità
Fra gli argomenti affrontati dal Reeperbahn festival c’è stato il blockchain, che si è aperto con una spiegazione di questa tecnologia che «potrebbe trasformare l’industria in modo rivoluzionario come il vinile». Sarebbe infatti utile a convalidare e registrare le transazioni, senza bisogno di un’autorità centrale. La musica sarebbe pubblicata con un’identità univoca e una datazione inalterabile.
Al momento è in studio anche un nuovo formato musicale, il .bc, che servirebbe a creare un pacchetto paragonabile a uno zip che contenga non solo le canzoni ma anche i dati relativi come gli autori, i performer e molto altro, compresi i permessi e i dettagli per l’uso della canzone. Il formato potrebbe anche contenere un “contratto smart” per determinare anche le percentuali che spettano a chiunque. Il problema maggiore per l’industria, infatti, secondo alcuni specialisti è proprio la carenza di dati.
Related items
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti