Napoli capitale dei concerti italiani
- Written by Assomusica Roma
- Published in Attualità
Ieri sera il Plebiscito s'è popolato per i tré tenori del Volo, venerdì notte Fuorigrotta ha cantato e ballato con Vasco Rossi. Migliaia di persone sono arrivate in città attirate dalla musica, dal divertimento, dai concerti: vuoi vedere che gli spettacoli possono trasformarsi in traino poderoso per il turismo? Sull'argomento vola basso Giuseppe Gómez, organizzatore napoletano del concerto di Vasco: «Ovviamente c'è attenzione a Napoli, ma di qui a dire che à estate prossima ci saranno decine di concerti di star intemazionali ce ne passa».
E sull'effetto presenze spiega: «Un concerto non produce un turismo stanziale, sarebbe da sciocchi dire che è così. Però una scossa all'economia arriva certamente. Provate a chiedere ai commercianti di Fuorigrotta come sono andati gli affari venerdì». Confermiamo: bar e ristoranti hanno avuto impennate di vendite e questo è certo. >Apag.30 > Treccagnoli e Vacalebre allepagg.30e31 Le sfide della città Napoli capitale dei concerti «II futuro si progetta oggi» II manager eventi in esclusiva per il Sud, il turismo ripartirebb Paolo Barbuto Ieri sera il Plebiscito s'è popolato per i tré tenori del Volo, venerdì notte Fuorigrotta ha cantato e ballato con Vasco Rossi.
Migliaia di persone sono arrivate in città attirate dalla musica, dal divertimento, dai concerti: vuoi vedere che gli spettacoli possono trasformarsi m traino poderoso per il turismo? D mondo degli imprenditori turistici si mostra scettico, quello degli organizzatori di concerti ci spera, la porzione di città che si è ritrovata coinvolta nei due eventi è entusiasta perché gli affari sono andati a gonfie vele. Ma ogni cosa va guardata dalla prospettiva giusta. ÑÛ vive di turismo spiega che un paio di concerti non possono rappresentare un volano per il turismo. Salvatore Naidi, presidente di Federalberghi, nell'intervista che leggete qui sotto chiarisce che gli hotel di Fuorigrotta hanno venduto qualche camera in più, ma «per far diventare Napoli attrattivanel mercato degli show dal vivo è necessaria una programmazione accorta e, soprattutto, bisogna che di eventi ce ne siano dieci, venti, in una sola estate. Due soli concerti non bastano. Ma è un buon inizio».
Per Cesare Foà, tour operator che si occupa di incoming e membro della giunta naziona le di Assotravei che raggnippa gli agenti di viaggio, invece, quello dei concerti è un mercato che non porta sviluppo, è fine a se stesso: «Chi segue un cantante arriva esclusivamente per il concerto. Spesso porta con sé anche il cibo: nessun contributo all'economia del luogo dove si svolge la manifestazione», chiosa in maniera puntuale. Per avvalorare la sua tesi racconta un episodio del recente passato: «Quando a Napolinel2013sièesibito Bruce Springsteen abbiamo preparato pacchetti turistid che prevedevano soggiorno e biglietto per il concerto. Non ne abbiamo venduto nessuno. Chi è venuto a guardare il Boss non era interessato a fermarsi in atta...». Il fatto, però, è che Napoli sta diventando interessante per il mercato delle esibizioni dei cantanti, sia di quelli italiani che delle grandi star internazionale. L'esperienza attuale,coniconcertidi Vasco Rossi e quello che verrà di Jovanotti, ha acceso i riflettori sulla città. I prezzi per ottenere lo stadio sono decisamente più moderati rispetto alle altre grandi piazze italiane, la risposta del pubblico è eccellente, così pare che i grandi organizzatori internazionali si siano accorti che Napoli può essere un buon palcoscenico, magari a partire dai prossimi tour del 2016. Sull'argomento vola basso Giuseppe Gómez, organizzatore napoletano del concerto di Vasco: «Ovviamente c'è attenzione a Napoli, ma di qui a dire che l'estate prossima ci saranno decine di concerti di star intemazionali ce ne passa». È onesto Gómez, anche quando si parla di sviluppi L'organizzatore Gómez: due esibizioni non impattano sull'economia ma servono a riportare in auge
la città L'esperto Foà:neanche Springsteen portò il boom di turisti: ² ("'ßÏ+ßÏ+² l t Leu l LI non creano indotto turistici legati alle esibizioni negli stadi: «Un concerto non produce un turismo stanziale, sarebbe da sciocchi dire che è così. Però una scossa all'economia arriva certamente. Provate a chiedere ai com- mercianti di Fuorigrotta come sono andati gli affari venerdì».
la città L'esperto Foà:neanche Springsteen portò il boom di turisti: ² ("'ßÏ+ßÏ+² l t Leu l LI non creano indotto turistici legati alle esibizioni negli stadi: «Un concerto non produce un turismo stanziale, sarebbe da sciocchi dire che è così. Però una scossa all'economia arriva certamente. Provate a chiedere ai com- mercianti di Fuorigrotta come sono andati gli affari venerdì».
Confermiamo: bar e ristoranti intomo al San Paolo hanno avuto impennate di vendite e questo è certo. Adesso, però, è il momento della svolta. Come si fa a passare da due concerti del 2015 a venti negli anni successivi? «Si guarda quel che accade - sorride Peppe Gómez - e ci si entusiasma». Il concetto viene chiarito subito dopo, con enfasi: «Venerdì sera al San Paolo ci sono stati solo gioia e divertimento. Non un momento di tensione ne di caos, solo qualche abituale svenimento e un piccolo incidente per una caduta sugli spalti: questo significa che, nella notte di Vasco, Napoli è finitainvetrinaper un evento positivo. E a furia di eventi positivi tutta la città trae beneficio e il mondo dei tour intemazionali riscopre questo luogo. Io sono fiducioso: i concerti possono diventare un motore trainante per questa atta, soprattutto se arrivassero esibizioni in esclusiva per il Sud. Basta aver fiducia». Prossima tappa II 26 luglio toccherà a Jovanotti esibirsi nello stadio San Paolo E c'è grande attesa perii maxi-show tra fulmini e cartoon della star Vasco II palco di Vasco Rossi al San Paolo visto dal prato. Nell'accordo in definizione tra il Napoli e il Comune la possibilità di tenere i concerti è il punto di frizione -tit_org- Effetto concerti, il manager: «Una scossa per l’economia» - Napoli capitale dei concerti «Il futuro si progetta oggi»
Fonte:
MATTINO NAPOLI a pag. 30 | |
Napoli capitale dei concerti italiani | |
di Paolo Barbuto |
Last modified onMonday, 06 July 2015 16:24
Latest from Assomusica Roma
- Despite double-digit growth, Italy’s live music industry asks for Culture ministry support
- TIMmusic ONSTAGE AWARDS assegna in collaborazione con ASSOMUSICA 5 premi speciali a VASCO ROSSI, JOVANOTTI, LIGABUE, NEK E J-AX.
- Il Bataclan di Parigi riaprirà entro la fine dell'anno
- Premio Assomusica 2016, vince Chiara Dello Iacovo
- Concerti, biglietti, prezzi, bagarini, secondary ticketing: la verità vi farà male (lo so)