facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Effetto Bataclan, saltano molti concerti

Psicosi rock (e non solo). E stavolta non è fantasia, è paura vera e propria dopo quanto è successo al Ba- taclan di Parigi. Rolling stone, la rivista più rinomata del settore, parla di molti artisti che hanno chiamato i propri manager e agenti in preda al panico. Qualcuno ha cancellato i tour in EuRopa, come Prince, Marilyn Manson, i Motorhead, i Lamb of god (il leader ha dichiarato esplicitamente: «The show is over, non vado in giro a rischiare la pelle mia e degli altri»). Bob Dylan ha chiesto e ha avuto guardie armate nei camerini. Ma a prepararsi sono anche le compagnie di assicurazione, pronte a reclamare dai promoters più sicurezza. E gli effetti già si vedono con l'apparizione dei metal detector in molte venue (c'erano perfino alla Scala l'altra sera). Insomma, andare a un concerto in prospettiva po- trebbe assomigliare molto alle procedure che si seguono per viaggiare in aereo, con la neces- sità di presentarsi molto prima per seguire tutti i protocolli di controllo (come è successo nel tour di Tiziano Ferro). Intanto i promoter, fra i quali multinazionali come Live Nation e AEG Live, stanno studiando come aumentare i protocolli di sicurezza del pubblico. E non è escluso che, al momento dell'acquisto dei biglietto di un concerto verranno applicate procedure di identificazione molto accurate. Allen Kovac, manager di band hard rock come Mötley Crüe, Five Finger Death Punch si chiede: «Il rischio è che il futuro della musica sia dominato da un tema: troppi rischi, pochi soldi». Nel senso che l'organizzazione dei concerti potrebbe subire un notevole aggravio di costi (un metal detector affittto, in Italia, costa circa 50 mila euro). Ma c'è già chi teme che simili misure possano avere anche contraccolpi psicologici, creando diffidenza perché indicano una pericolosità nell'andare in quei luoghi così protetti. Secondo Peter Katsis, manager degli Smashing Pumpkins per molti artisti ci sarà la necessità di ripensare ai tour in Italia, Spagna, Francia. Soprattutto in vista dei megafestival estivi. 

FONTE: IL MESSAGGERO.IT

Last modified onThursday, 10 December 2015 13:30