Unione Europea, passato il nuovo pacchetto per la protezione dei dati
- Written by
- Published in Attualità
La Commissione europea ha fatto sapere di aver adottato le regole definitive per la protezione dei dati, votato dal Consiglio dopo «più di quattro anni di duro lavoro con il Parlamento europeo» e altri attori. Le regole sono state promulgate per assicurare il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali per tutti. Il regolamento servirà anche a «stimolare» il Digital Single Market in tutta l’Unione europea aiutando a sviluppare la fiducia nei servizi online da parte dei consumatori. «Ora dobbiamo lavorare insieme per implementare questi nuovi standard in tutta l’UE perché cittadini e aziende possano godere dei benefici il prima possibile» ha detto la Commissione in una dichiarazione.
Il precedente pacchetto per la protezione dei dati risaliva al 1995, il nuovo sarà adottato entro il 2018. I cittadini avranno maggiori informazioni su come vengono utilizzati i loro dati, informazioni che dovranno essere presentate in modo chiaro e comprensibile. Dovranno inoltre sapere il prima possibile se i dati sono stati resi pubblici per problemi legati a hacker o altro. Sarà anche rafforzato il «diritto all’oblio», riferito anche ai motori di ricerca, ma continuerà a essere controbilanciato dal diritto all’informazione e alla libertà di espressione.
Queste regole dovrebbero andare a vantaggio anche delle aziende perché saranno le stesse in tutta Europa e ci sarà una sola autorità garante a cui fare riferimento. Il risparmio è previsto in 2.3 miliardi di euro all’anno. Le aziende non europee dovranno in ogni caso utilizzare lo stesso pacchetto se agiranno all’interno dell’Unione europea.
Il pacchetto è stato realizzato anche in previsione degli avanzamenti tecnologici futuri.
Related items
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti