Ibiza, a rischio la palma di capitale della dance
- Written by
- Published in Attualità
Ibiza rischia di perdere il primato di capitale mondiale della musica dance. Molti dj di punta stanno infatti rinunciando alle loro residency mentre i prezzi diventano sempre più alti. Questo ha per esempio portato alla fine probabile del club più famoso del mondo, lo Space del 79enne Pepe Roselló che dopo 27 anni ha visto aumentare eccessivamente l’affitto. Il dj Carl Cox ha così cominciato il suo 15esimo e ultimo anno alla consolle locale, nonostante sia previsto un rilancio del locale, l’anno prossimo, con un altro proprietario.
I prezzi in crescita stanno inoltre attirando una generazione diversa di pubblico, che predilige club d'elite come l'Ushuaia e con età superiori rispetto alla media di Ibiza.
È così partita la caccia alla prossima sede per la musica dance, con la Croazia al primo posto. I bassi costi e la possibilità di avere licenze da 24 ore le hanno permesso di ospitare festival come Ultra Europe, Hideout Festival, Outlook Festival, Dimensions Festival, Barrakud Festival, Lighthouse Festival, Love System, Echo Festival, For, The Garden, Electric Elephant, Soundwave, Suncebeat, Stop Making Sense, Sonus e Unknown.
Anche Mykonos ha i suoi club sempre più importanti nell’ambiente: Cavo Paradiso, Pinky Beach e Nammos sono molto meno costosi rispetto agli omologhi di Ibiza, dove ci si concentra sui vip con biglietti che partono dai 75 euro contro i 10 della Grecia. Anche Budapest è riuscita a trasformare il panorama di devastazione lasciato tuttora dalla Seconda guerra mondiale in un nuovo genere, il pub fra le rovine.
Fuori dall’Europa, il primato per ora va al Brasile dove i dj si spostano dopo l’estate europea. Ci sono club molto grandi come il Pacha e night-club all’aria aperta come il Green Valley a Balneário Camboriú. In Messico si svolge invece il festival di Tulum, con rave party fra le rovine Maya.
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti