Gli appassionati della realtà virtuale spendono il doppio nella musica live
- Written by
- Published in Attualità
Sempre più organizzatori di concerti stanno cercando di utilizzare le possibilità date dalla realtà virtuale. Sembra, però, che il pubblico che abbraccia questa tecnologia tenda anche a spendere il doppio rispetto agli altri nella musica live. Secondo uno studio della Nielsen, portato avanti fra più di ottomila persone fra i 18 i 54 anni, chi è convinto di acquistare tecnologia per la realtà virtuale nel corso del prossimo anno ha tutte le caratteristiche di un consumatore «ideale».
Fra le loro preferenze, infatti, c’è l’apprezzamento dei prodotti premium, per i quali sono disposti a pagare un prezzo adeguato. Si affezionano anche più facilmente a un marchio rispetto agli altri.
Sono stati molti gli utilizzi della tecnologia per la realtà virtuale nel corso del 2016, dal festival Coachella al Wacken Open Air. Gli occhiali hanno a volte dato la possibilità a chi non era presente di partecipare a un evento.
Nel frattempo, Google ha annunciato che il mese prossimo usciranno gli occhiali per la realtà virtuale Daydream View al prezzo di 79 dollari.
Related items
- La realtà virtuale arriva anche al metal
- Bjork passa alla realtà virtuale e porta il pubblico in Islanda
- Ancora realtà virutale per Paul McCartney che si racconta in un documentario
- Live Nation si accorda con una startup per la realtà virtuale
- Le possibilità del digitale fra concerti virtuali e streaming
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti