facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Team Web

Website URL:

ASSEMBLEA NAZIONALE DI ASSOMUSICA 29 E 30 MAGGIO 2011

E'convocata per Domenica 29 e Lunedì 30 maggio p.v. alle ore 11.00, presso il Complesso Turistico Alberghiero SETAR, sito a Quartu Sant’Elena (Cagliari) in Via Lipari, 1/3 – SS Villasimius, la 20a Assemblea dei Soci Assomusica.

PROGRAMMA DEI LAVORI DELLA 20ª ASSEMBLEA ASSOMUSICA


Domenica 29 maggio


ore 10.00 Cocktail di benvenuto
Accreditamento Associati e Delegati


Ore 10.30 Apertura dei lavori
Saluto del Presidente


Ore 11.00 Presentazione del Progetto Affinity per dipendenti e soci delle società
associate ad Assomusica relativamente alle coperture assicurative già in
essere per i soci. Esposizione del Progetto a cura di Giuseppe Loro, Claudio
Giambelli e Luca Morandi di AON.


Ore 13.00 sospensione lavori per Pranzo


Ore 14.00 Incontro con il Dr. Michele Forte e il Dr. Stephen O'Reilly della Società Mobile Roadie Italy in merito a sviluppi della promozione del proprio
mercato per le aziende dei Soci Assomusica attraverso le Applicazioni Mobile.


Ore 15.30 Presentazione della Pubblicazione Assomusica “Licenza di Pubblico Spettacolo e Legge 81”. Interverranno gli autori, l’Ing. Franco Faggiotto, il
Geom. Massimo Faggiotto e l’Arch. Carlo Carbone.


Ore 17.00 Incontro con i titolari del Sistema di Biglietteria PGMR, convenzionato con Assomusica, per la relazione sui nuovi sistemi di vendita, la
smaterializzazione del biglietto e la vendita on line attraverso q.a.r. code con telefono cellulare.


Ore 18.30 Sospensione dei lavori.


Ore 19.30 Partita di calcetto tra Associati Assomusica presso il Complesso
Turistico Alberghiero Setar.


Ore 21.30 Cena di Gala. Ristorante da definire.


Lunedì 30 maggio


Ore 10.00 Ripresa lavori


Ore 10.30 Saluti dell’Assessore Regionale del Turismo R.A.S. Dr. Luigi Crisponi e dell’Assessore alla Cultura della Provincia di Cagliari Dr. Francesco Siciliano.


SEDUTA RISERVATA AI SOCI


Ore 11.00 Relazione del Presidente


Ore 11,30 Presentazione Bilancio Consuntivo 2010: relazione del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Gianni Pini. Votazione del bilancio.


Ore 13.00 Sospensione dei lavori


Ore 14.00 Ripresa dei lavori
Discussione Assembleare


Ore 16.00 Presentazione Bilancio Preventivo 2011
Votazione del bilancio


Ore 17.30 Chiusura Lavori Assembleari


Il presente programma potrà subire variazioni, che verranno comunicate con l’approssimarsi dell’Assemblea.

CONFERENZA STAMPA 'L'ITALIA DEI CONCERTI' E CONSEGNA PREMIO ASSOMUSICA A RAPHAEL GUALAZZI

 

Il 23 giugno prossimo Assomusica organizza la Conferenza Stampa e consegna il Premio all'artista Gualazzi.


 Assomusica presenta "L'Italia dei concerti", il rapporto sulla musica dal vivo in Italia nell'anno 2010 curato da Assomusica, e premia l'artista Rapahael Gualazzi per la Migliore esibizione live del Festival di Sanremo 2011 - sezione Giovani.

Raphael Gualazzi sarà presente in Conferenza per ricevere il Premio e per una breve esibizione live.

La presentazione del rapporto sara' l'occasione per incontrare insieme la stampa, le istituzioni e le realta' piu' importanti del panorama della musica, fare il punto sul settore e presentare gli appuntamenti più importanti della nuova stagione estiva.

La conferenza, unitamente alla premiazione, avra' luogo giovedì 23 giugno p.v. alle ore 12.30 presso la Sala Cinema dell'Agis di Roma in via di Villa Patrizi 10.

Gli Associati che vorranno partecipare potranno rivolgersi alla Segreteria di Assomusica per confermare la propria presenza.

E' previsto un buffet-aperitivo.

PREMIO ASSOMUSICA 2011

 

Consegnato il Premio Assomusica 2011 a Raphael Gualazzi

Nella giornata di ieri, durante a conferenza stampa della presentazione de l'Italia dei Concerti 2010, è stato premiato Raphael Gualazzi per la Miglioreesibizione live del Festival di Sanremo 2011 - sezione Giovani. La premiazione è avvenuta presso la sede Agis di roma sita in via di Villa Patrizi 10.

L'artista ha trattenuto i presenti con una breve esibizione.

Foto 1.

Foto 2.

Foto 3.

Foto 4.

SCOMPARSO IL PADRE DEL CONSIGLIERE ENZO MILANI

 

Questa mattina è venuto a mancare il padre del Consigliere Enzo Milani.

Il Presidente Alessandro Bellucci, il Consiglio Direttivo, la segreteria e tutta l'Associazione si stringono intorno a Enzo in questo momento di dolore.

 

ASSOMUSICA FESTEGGIA 15 ANNI.

 

Il prossimo 28 novembre Assomusica compirà quindici anni.

Assomusica festeggerà il suo 15° Anniversario il 30 Novembre a Firenze, città in cui l'Associazione ha visto la propria nascita.

 

Programma della Giornata

Ore 15.00 – Sala D’Armi

Visita Guidata (facoltativa) al “Camminamento di Ronda”, che abbraccia la parte trecentesca di Palazzo Vecchio ed è uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici del palazzo. Dal Camminamento di Ronda è possibile assistere a un panorama meraviglioso e guardare piazza della Signoria a strapiombo attraverso un vetro posizionato dove erano le antiche piombatoie, cioè le botole attraverso cui le sentinelle lanciavano l’olio bollente agli assalitori. Prenotazione obbligatoria presso Segreteria Assomusica.

Ore 16.00 – Sala D’Armi

Cocktail di Benvenuto

Ore 16.30 – Salone dei Cinquecento

Saluti dell’Amministrazione del Comune di Firenze

Saluti degli Ex Presidenti di Assomusica Massimo Gramigni, Roberto Meglioli, Ilaria Gradella e del Presidente in carica Alessandro Bellucci.

Ore 17.00 – Salone dei Cinquecento

“La musica popolare contemporanea dal vivo: storia e ruolo nel nostro paese".

Riflessione sul ruolo, oggi, della musica popolare contemporanea dal vivo, con la partecipazione di Artisti, Produttori, Organizzatori, Giornalisti, Personalità istituzionali.

Condurrà l’incontro il giornalista Massimo Cotto.

Ore 20.30

Cena di Gala presso la Sala D’Armi di Palazzo Vecchio

 

INCIDENTE DI TRIESTE ASSOMUSICA DICHIARA.

 

COMUNICATO STAMPA Qualsiasi speculazione sull'accaduto è fuori luogo.


INCIDENTE DI TRIESTE ASSOMUSICA DICHIARA:
Qualsiasi speculazione sull'accaduto è fuori luogo.
Le compagnie o cooperative di servizi a seconda della regione pagano dai 13 ai 16 euro l'ora  per il personale impiegato.
 
 
ASSOMUSICA - Associazione degli organizzatori e produttori di musica popolare contemporanea dal vivo - in seguito alle notizie diffuse in giornata dai media relative all'incidente di Trieste in cui ha perso la vita il giovane lavoratore Francesco Pinna  - dichiara quanto segue:
 
La notizia che riporta che il costo del lavoro di facchinaggio è di 5 euro non è esatta.
Per gli associati Assomusica le notizie diffuse sono del tutto prive di fondamento.
 
Gli Associati  - come in questo caso il promoter di Trieste che ha un'esperienza più che trentennale -  si rivolgono a compagnie o cooperative di servizi alle quali a seconda della regione pagano dai 13 ai 16 euro l'ora  per il personale impiegato.
 
Nel  caso specifico di Trieste il costo di un operatore è pari alla cifra di 13, 50 euro l'ora.
 
La professionalità dei nostri associati è certificata dalle migliaia di spettacoli che si svolgono nel nostro territorio ogni anno.
 
Qualsiasi speculazione sull'accaduto è fuori luogo.

IL PRESIDENTE NAPOLITANO FA LA FILA AL BOTTEGHINO

 

l Presidente, come un cittadino qualsiasi, per andare al cinema è andato al botteghino dove ha acquistato due biglietti.

Di seguito un articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno.it in data 2 Gennaio u.s. in merito al fatto che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e sua moglie nei giorni scorsi hanno fatto la fila insieme ad altri cittadini per acquistare i biglietti del cinema.
La notizia, che si commenta da sola, fa riflettere soprattutto in relazione alla sproporzionata quantità di biglietti omaggio che vengono regolarmente richiesti agli Organizzatori e i Produttori di spettacoli di musica dal vivo.

Corriere del Mezzogiorno.it

"Napolitano va al cinema con Clio
E fa la fila per i biglietti del film di Clooney

Il presidente della Repubblica lascia Villa Rosebery
per un fuori programma e sceglie «Le idi di Marzo»
Nel pomeriggio telefonata con de Magistris

NAPOLI - Passeggiata in centro e «cinemino» per il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e sua moglie Clio: un fuori programma rispetto alle consuetudini del soggiorno cittadino tra Posillipo e Caffè Gambrinus.

 

IN FILA AL BOTTEGHINO- Napolitano ha lasciato la residenza napoletana di Villa Rosebery per andare al cinema Filangieri, nell'omonima strada del centro di Napoli, per vedere l'ultimo film di George Clooney «Le idi di Marzo».
Il presidente è sceso dall'auto, ha percorso un tratto di strada a piedi, tra la gente, poi, come un cittadino qualsiasi è andato al botteghino dove ha acquistato due biglietti.

IL FILM- Il film scelto dal presidente come primo del 2012 è tratto dalla pièce teatrale - il teatro è una vecchia passione di Napolitano - «Farragut North» di Beau Willimon.
La storia è quella di Stephen Myers, un giovane e talentuoso guru della comunicazione che lavora come vice addetto stampa per il governatore Mike Morris, in lotta per le primarie del Partito Democratico che lo potrebbero lanciare alla Presidenza degli Stati Uniti.

TELEFONATA CON DE MAGISTRIS - Nel pomeriggio il capo dello Stato aveva sentito al telefono il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Secondo quanto si apprende tra Napolitano ed il primo cittadino ci sarebbe stata una telefonata di auguri e si esclude che nei prossimi giorni possa esserci un incontro tra i due.

Nat. Fe.
02 gennaio 2012"

SCOMPARSO IL PADRE DELL'ASSOCIATO GIUSEPPE RAPISARDA

 

Alle ore dieci di questa mattina si è spento prematuramente il padre dell'Associato Giuseppe Rapisarda.

Il Presidente Alessandro Bellucci, il Consiglio Direttivo, la segreteria e tutta l'Associazione si stringono intorno a Giuseppe in questo momento di dolore.

 

SCOMPARSA DELLA MAMMA DI ENZO MILANI

 

Questa notte è venuta a mancare la madre dell'Associato e Consigliere di Assomusica Enzo Milani.

La Segreteria di Assomusica ha provveduto ad inviare un telegramma di condoglianze a nome di tutti gli Associati a Enzo e famiglia.

ASSOMUSICA SI STRINGE COMMOSSA INTORNO ALLA FAMIGLIA DI MATTEO.

 

Matteo Armellini, 32 anni di Roma, in attesa di iniziare a lavorare per l'allestimento del concerto di Laura Pausini a Reggio Calabria, è rimasto vittima del cedimento della struttura di appendimento, necessaria per ospitare gli impianti audio, luci e video dell'Inedito World Tour.

Tutti gli Associati ad Assomusica esprimono il proprio dolore per la scomparsa del giovane Matteo.

 
Subscribe to this RSS feed