Agis: buon lavoro al ministro Bray. Cultura torni ad essere strategica
- Written by Segreteria Assomusica
- Published in News Assomusica
ROMA - 29 aprile 2013 - Auguri di buon lavoro al nuovo ministro per i Beni e le Attività Culturali, Massimo Bray, a nome di tutte le attività di spettacolo associate, vengono espressi dal Comitato di Reggenza dell’Agis. “L’auspicio – afferma il Comitato - è che la cultura, e con essa lo spettacolo, torni ad essere considerata strategica nell’azione del governo quale elemento di crescita sociale ed economica del nostro Paese”.
“Chiederemo di incontrare al più presto il nuovo ministro – continua il Comitato - per avviare una collaborazione e un confronto sulle molte urgenze dello spettacolo: leggi di principi per il cinema e per lo spettacolo dal vivo; normativa specifica per i lavoratori del settore; adeguatezza delle risorse; agevolazioni fiscali; riconoscimento del valore socio-culturale della musica popolare contemporanea; valorizzazione delle sale cinematografiche e teatrali come elementi centrali di aggregazione sociale e crescita civile; utilizzazione dei fondi strutturali europei anche per la cultura; lotta alla pirateria; adeguamento delle norme di sicurezza; revisione della normativa sul diritto d’autore; sostegno alla nuova imprenditoria giovanile; semplificazione delle norme di funzionamento delle imprese del settore”.
“Le imprese e le istituzioni di spettacolo – conclude il Comitato di Reggenza dell’Agis - stanno vivendo un momento di profonda crisi e molte di loro sono a rischio di sopravvivenza. Hanno bisogno di azioni incisive che ne sostengano lo sviluppo e ne affermino il valore culturale ed economico”.
Ufficio Comunicazione dell'Agis
Latest from Segreteria Assomusica
- Contact US
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA