Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 194
 facebook   Ita FlagUK flags

Appello4

A+ A A-

Vasco record, in 180 mila a Modena Park

Oltre 150 mila del 27 gennaio a cui vanno sommati i 33.112 biglietti venduti al fan club nella vendita riservata del 26 gennaio, per un totale quindi di ben oltre 180 mila per il concerto del 1 Luglio 2017 al Parco E. Ferrari di Modena": MODENA PARK. che segna così il record assoluto in Europa per un concerto a pagamento.

Non ci sono U2 o Bruce Springsteen che tengano, Vasco si conferma come il rocker dei rocker.  Meglio di Vasco a Modena hanno fatto in pochi. Al primo posto c'è lo stadio Maracanà di Rio De Janeiro. E' lì che nel 1991 gli A-Ha che nel 1991 a Rio suonarono davanti ad un pubblico di 198 mila persone paganti. In seconda posizione troviamo Tina Turner, che cantò davanti a 188 mila persone nel 1988 e Sir Paul McCartney, con i suoi 185 mila biglietti venduti nel 1990. Finora il record era stato sempre di casa nostra, e apparteneva ad un altro emiliano, Luciano Ligabue che nel primo Campovolo del 2005 totalizzò 165mila biglietti venduti. Nella stessa area gli U2 nel lontano 1997 in un altro memorabile concerto radunarono una folla di 147 mila persone. A completare la classifica - secondo La Repubblica - abbiamo Bruce Springsteen e i 160mila di Berlino nel 1988, Madonna a Parigi nel 1987 (130mila), poi due eventi “estesi” al parco di Knebworth in Inghilterra. Si tratta dello storico weekend del 1996 che consacrò gli Oasis con 250mila persone in due serate e 2,5 milioni di prenotazioni ricevute; e Robbie Williams che registrò 122mila spettatori a serata per tre giorni consecutivi'.

 

''Kom..plimenti !!! Avete POLVERIZZATO il record EUROPEO in poche ore !!! 180.000volte grazie...!!! siete FANTASTICI ! il 1 Luglio faremo una festa indimenticabile !!!”. Ha commentato il Blasco sul suo profilo Facebook...

 

Morto Geoff Nicholls, tastierista dei Black Sabbath

È morto a 68 anni Geoff Nicholls, tastierista dei Black Sabbath. Nicholls era malato da tempo di cancro ai polmoni.

La notizia è stata confermata su Facebook dal chitarrista della band Tony Iommi. «Mi mancherà moltissimo e vivrà nel mio cuore finché non ci reincontreremo. Riposa in pace caro amico».

Nicholls era stato parte dei Black Sabbath dal 1980, anno in cui avevano pubblicato Heaven and Hell, al 1996, periodo nel quale Ozzy Osbourne aveva perseguito una carriera da solista. 

Ecco i temi del prossimo convegno ILMC sulla musica dal vivo

Arriverà dal 7 al 10 marzo a Londra la 29esima edizione della International Live Music Conference, ancora una volta incentrata sulle innovazioni nel mercato globale della musica live.

Fra i temi più importanti ci sarà un «Piano di sopravvivenza» per il problema dei biglietti, mentre YouTube sarà visto dal punto di vista dei vlogger. Si toccheranno anche l’argomento sicurezza e i nuovi modi per coinvolgere i fano con social media come Snapchat e Instagram.

Un altro tema scottante è quello del direct licensing, le licenze concesse direttamente dalle case discografiche ai servizi in streaming, senza passare per le società di riscossione del diritto d’autore.

Ci sarà anche un leitmotiv nell’organizzazione: una festa con delitto per tutti gli invitati alla conferenza. 

Anche l'associazione consumatori irlandese scende in campo per il secondary ticketing

Anche l’associazione per la protezione dei consumatori, la Competition and Consumer Protection Commission, in Irlanda, è scesa in campo per investigare su agenzie, locali e promoter nel caso secondary ticketing.

Lo spunto per l’inchiesta è la «potenziale condotta anti-competitiva» fra chi opera nel settore della musica dal vivo. Il problema si era fatto sentire in Irlanda in particolare all’annuncio del concerto degli U2 per il tour The Joshua Tree 2017: i biglietti per lo spettacolo a Dublino erano andati esauriti in sei minuti.

La CCPC si affianca così a un’investigazione parlamentare e ha chiesto la consulenza anche di chi si occupi del settore. 

Ansa.it: Tiziano Ferro superospite al Festival di Sanremo, canterà Tenco

Un medley in omaggio a Luigi Tenco, nel 50/mo anniversario dalla sua morte. Dovrebbe essere questa la sorpresa che Tiziano Ferro sta preparando per il Festival di Sanremo, dove sarà superospite della prima serata, martedì 7 febbraio.
    Il cantautore sarà sul palco dell'Ariston, dopo la partecipazione del 2015 che gli valse una standing ovation, anche per presentare il brano "Potremmo ritornare" e per la prima volta "Il conforto" con Carmen Consoli, estratti dal suo nuovo album "Il Mestiere della Vita", uscito lo scorso 2 dicembre e già certificato terzo platino.

Ansa.it: Laurea ad honorem per Patti Smith a Parma

Patti Smith riceverà la laurea magistrale ad honorem in Lettere Classiche e Moderne dall'Università di Parma. Il riconoscimento sarà consegnato il 3 maggio e sarà il primo di una serie di appuntamenti che vedranno protagonista l'icona del rock nella città emiliana.
    In collaborazione con il comune di Parma e Fondazione Teatro Regio Patti Smith il 4 maggio si esibirà nel teatro cittadino in un concerto dal titolo 'Patti Smith - Grateful' mentre venerdì 5 maggio inaugurerà la mostra fotografica Higher Learning sviluppata appositamente per Parma e per l'occasione a Palazzo del Governatore. "Da giovane sognavo di frequentare una grande università ed è un onore ricevere la laurea honoris causa dall'Università di Parma, una delle più antiche e prestigiose Università d'Europa - ha commentato Patti Smith - Ho sempre creduto nell'importanza dell'istruzione e ottenere un riconoscimento da parte di questa eminente istituzione di istruzione superiore è sia motivo di imbarazzo sia di stimolo".

Ansa.it: La canzone preferita accende gli stessi recettori dell'LSD

Se attribuiamo un significato particolare a una canzone o a un odore, questo accade perché entrano in azione nel cervello gli stessi recettori cui si legano le sostanze allucinogene, come l'Lsd. Lo hanno scoperto i ricercatori coordinati da Katrin Preller, dell'università di Zurigo, che hanno pubblicato il risultato sulla rivista Current Biology. La scoperta potrebbe aiutare a mettere a punto nuove cure per il trattamento di malattie psichiatriche o fobie, che causano anomalie nel significato che si dà alle cose.

''Ora - ha osservato Preller - sappiamo quali regioni del cervello e quali recettori sono coinvolti quando percepiamo il nostro ambiente come significativo''. La scoperta è stata possibile grazie a un esperimento, condotto su un gruppo di volontari, che ha indagato come l'Lsd influenza il modo in cui si percepisce l'ambiente e si attribuisce un significato alle cose.

Nell'esperimento, ad alcuni volontari è stata data l'Lsd, seguita da un farmaco chiamato ketanserina che ha bloccato la capacità dell'Lsd di agire sui recettori dell'ormone del buon umore, cioè la serotonina; ad altri è stato dato invece un placebo. Dopo l'assunzione di queste sostanze è stato chiesto ai partecipanti di ascoltare alcune canzoni ed è stato scoperto che i brani musicali che in precedenza, per i partecipanti, erano privi di significato, ne hanno assunto uno particolare sotto l'effetto dell'Lsd. Tale effetto però è diminuito quando i partecipanti hanno assunto il secondo farmaco.

Questo, inoltre, ha anche cancellato gli effetti psichedelici noti dell'Lsd su stato di coscienza, umore, e ansia. I ricercatori hanno così scoperto che il significato speciale che si attribuisce alle cose è legato agli stessi recettori che si legano all'Lsd e, grazie alle immagini ottenute con la risonanza magnetica, è stato visto che il meccanismo coinvolge le strutture della linea mediana del cervello, che sono le stesse coinvolte nell'esperienza legata al significato che si dà a se stessi.

 

Il progetto NIMPE alla prima edizione del Volume Showcase Festival

Parte il progetto NIMPE, finanziato dall’Unione Europea, per sostenere ed incoraggiare l’internazionalizzazione delle aziende che producono musica dal vivo in Europa.

Per la durata di 30 mesi, si pone l’obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni e fornire strumenti pratici, per aiutare le piccole e medie imprese del settore a sviluppare il loro business. 

I partners del progetto oltre ad Assomusica sono la danese Den Selvejende Institution Swinging Europe, Drustvo Studentski kulturni center dalla Slovenia, M.E.S.O. Music Events, Grecia, dalla Gran Bretagna Root Music LTD e la francese Technopole Quimper-Cornuaille. 

 

Il progetto sarà avviato in occasione del Volume Showcase Festival  che si terrà ad Atene dal 2 al 4 febbraio 2017 durante la giornata del 3 febbraio.

 

Ecco il programma dei lavori:

 

10.10 Welcoming Speech:

10.30 - 11.30 Panel discussion: "European Music Sector – Why we need to federate

with Vincenzo Spera, Jeremy Davies, Mette Pilgaard Nielsen, Miran Solinc, Georges Perot

11.45 - 12.10: NIMPE: "A new initiative for the European Live Music Sector", 

with Paolo Varriale, Francesca Billi, Steen Norman Storm Mikkelsen

12.15 - 13.15: Coach Session: "The basic principles of organizing a music event” 

with Nikos Stefanidis, Lida Roumani, Dimitris Lilis

13.30 – 14.30 Lunch break

14.40 – 15.40 Panel discussion: "(What) does a band need to play abroad?"

with Marton Naray, Zsolt Jeges, Michal Wojcik, Bojan Bo Boiadjiev

15.50 – 17.00 Panel discussion: "Grass root talents –emergence through local festivals

with Mike Tsepelis, Nikos Barpakis, Lazaros Damanis

 

Clicca qui per visitare la pagina dell’evento: http://www.nimpe.eu/2017/01/25/nimpe-at-volume-showcase-festival-in-volos/

Irlanda, contro i bagarini un'azione per l'evasione fiscale

In Irlanda servono leggi immediate per il secondary ticketing, secondo i parlamentari. È stata lanciata una consultazione pubblica per scoprire la visione di tutte le parti interessate, compresi artisti, pubblico, manager e rivenditori.

Alcuni parlamentari hanno invece proposto di guardare alle soluzioni trovate o in studio in altri Paesi, come in Gran Bretagna dove il rapporto Waterson è stato pubblicato a maggio, e in Italia.

Saranno anche studiate possibili alternative al mercato secondario, come la possibilità di restituire i biglietti già acquistati e la necessità di una maggiore collaborazione da parte dei rivenditori per scoprire i truffatori.

Una soluzione più rapida, comunque, sarebbe quella di perseguire i bagarini per evasione fiscale: «Quando le autorità americane non sono riuscite a incastrare Al Capone per omicidio lo hanno preso per le tasse. I professionisti nel campo pagano le tasse sui loro profitti esorbitanti? I biglietti per gli U2 esauriti in sei minuti sono stati venduti a più di mille sterline dopo» ha detto Michael Healy-Rae.

 

Sottoscrivi questo feed RSS