Muore sul palco Bruce Hampton, il 'nonno della scena jam di Atlanta'
E' morto sul palcoscenico il 'colonnello' Bruce Hampton, 'il nonno della scena jam di Atlanta'. In un modo assurdo. La sera del primo maggio il musicista stava festeggiando i suoi 70 anni appena compiuti (era nato il 30 aprile 1947 a Oak Ridge, Tennessee), suonando al Fox Theatre di Atlanta. Alla serata, intitolata "Hampton 70: a celebration of col. Bruce Hampton", prendevano parte Derek Trucks and Susan Tedeschi, il cantante dei Blues Traveler John Popper, Oliver Wood dei Wood Brothersd, Dave Schools dei Widespread Panic, Check Leavell degli Allman Brothers Band e altri membri di celebri jam band.
Durante la serata, Hampton si è improvvisamente inginocchiato durante l'assolo di chitarra del prodigioso 14enne Brandon "Taz" Niederauer e si poi accasciato sul pavimento. I musicisti e il pubblico hanno pensato a una trovata di scena e attendevano che Hampton si rialzasse. Solo dopo un po' la situazione è diventata chiara: trasportato d'urgenza in ospedale, Hampton è morto poco dopo il ricovero.
Fondatore della Hampton Grease Band, Hampton ha trascorso gran parte della sua carriera in tour. Oltre ad aver partecipato a numerosi progetti discografici, il chitarrista era stato uno dei grandi protagonisti del revival delle jam band negli anni Novanta insieme alla sua band Aquarium Rescue Unit. Nel corso della sua lunga carriera era stato anche attore: nel 1996 aveva recitato nel film Lama tagliente di Billy Bon Thornton, che si aggiudicò un Oscra per la miglior sceneggiatura non originale. Thornton faceva parte dell'elenco degli ospiti della tragica serata.