Opening istituzionale Milano Music Week - 16/11/2020 - Intervento Presidente Assomusica
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in News Assomusica
16/11/2020 - Si è tenuta oggi l'inaugurazione della Milano Music Week 2020. Ha aperto il panel inaugurale Dario Franceschini Ministro dei Beni e delle Attività Culturali. A seguire il contributo di Frances Moore: CEO IFPI International Federation of the Phonographic Industry.
Hanno partecipato Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Enzo Mazza, CEO FIMI, Andrea Miccichè, Presidente Nuovo IMAIE, Vincenzo Spera, Presidente Assomusica, Paolo Franchini, Vice Presidente del Consiglio di Sorveglianza SIAE, Innocenzo Cipolletta, Presidente Confindustria Cultura Italia, Luca De Gennaro, Curatore Artistico Milano Music Week.
Il Presidente Assomusica, Vincenzo Spera, ha dichiarato: "Bisogna guardare a un futuro che sia più interdisciplinare, lavorare a nuovi progetti che siano il più unitari possibile. 27.000 lavoratori dello spettacolo hanno perso il lavoro. Lo stato ci deve ristorare e lavorare a una progettualità di breve, medio e di lungo termine, per salvare il futuro lavorativo della nostra filiera e per poter tornare alla fruizione di quelle emozioni che ci hanno sempre accompagnato, perchè la musica è un bene inalienabile, è un bene dell’anima."
https://www.milanomusicweek.it
Clicca sul seguente video per l'intervento integrale del Presidente Assomusica
Hanno partecipato Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Enzo Mazza, CEO FIMI, Andrea Miccichè, Presidente Nuovo IMAIE, Vincenzo Spera, Presidente Assomusica, Paolo Franchini, Vice Presidente del Consiglio di Sorveglianza SIAE, Innocenzo Cipolletta, Presidente Confindustria Cultura Italia, Luca De Gennaro, Curatore Artistico Milano Music Week.
Il Presidente Assomusica, Vincenzo Spera, ha dichiarato: "Bisogna guardare a un futuro che sia più interdisciplinare, lavorare a nuovi progetti che siano il più unitari possibile. 27.000 lavoratori dello spettacolo hanno perso il lavoro. Lo stato ci deve ristorare e lavorare a una progettualità di breve, medio e di lungo termine, per salvare il futuro lavorativo della nostra filiera e per poter tornare alla fruizione di quelle emozioni che ci hanno sempre accompagnato, perchè la musica è un bene inalienabile, è un bene dell’anima."
https://www.milanomusicweek.it
Clicca sul seguente video per l'intervento integrale del Presidente Assomusica
Video
Ultimi da Segreteria Assomusica
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC
- PANEL ASSOMUSICA 25/11 ORE 11,30 - IL FUTURO DEL LIVE NELL’ERA POST COVID E DELLE NUOVE SFIDE GLOBALI
- PANEL ASSOMUSICA 24/11 ORE 15,30 - IL FUTURO DEL LIVE NELL’ERA POST COVID E DELLE NUOVE SFIDE GLOBALI
- PANEL ASSOMUSICA ALLA MILANO MUSIC WEEK 2022