facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

VINCENZO SPERA ELETTO NUOVO PRESIDENTE DI ASSOMUSICA

 

Roma – Ieri, presso la sede Agis di via di Villa Patrizi, Vincenzo Spera è stato eletto nuovo Presidente di Assomusica per il triennio 2012-2015 succedendo ad Alessandro Bellucci.

Dopo tre giorni di lavori, durante i quali i rappresentanti delle principali aziende del settore si sono confrontati sullo stato generale dell’intero comparto culturale legato ai concerti e alle varie tipologie di spettacoli dal vivo di musica popolare contemporanea, le proclamazioni dei nuovi dirigenti hanno chiuso la ventunesima Assemblea nazionale di Assomusica, l’Associazione dei produttori e organizzatori italiani di spettacoli musicali dal vivo fondata nel 1996 a Firenze. Spera è il quinto presidente della storia di Assomusica. Insieme a lui, sono stati anche eletti nel nuovo consiglio direttivo altri otto membri tra promoter e produttori: Francesca Rubino, Franco Cusolito e Fulvio De Rosa (Lombardia), Luciano Casadei (Piemonte), Ilaria Gradella (Emilia Romagna), Paolo De Biasi (Friuli), Carmelo Costa (Sicilia) e lo stesso Bellucci, presidente uscente (Toscana).
Tanti gli obiettivi che il nuovo presidente ha presentato nel suo programma all’assemblea per ridare slancio a tutto il settore: dalla necessità di aprire un maggiore dialogo con gli Enti locali, all’inderogabile esigenza di avviare un confronto con tutte le componenti della filiera dello spettacolo dal vivo, a cominciare dagli stessi artisti. Mercato, formazione,  sicurezza, disegno di legge sulla musica, rapporti con la Siae, materie fiscali e ticketing, saranno altri temi di grande attualità all’ordine del giorno dei prossimi mesi .
“I tre anni che abbiamo davanti – ha detto Vincenzo Spera agli associati, visibilmente emozionato  - sono quelli che dovrebbero portarci alla maggiore età, al compimento dei diciotto anni.  Nonostante i problemi che tutti conosciamo, sono certo che il nostro coraggio ci consentirà di recuperare forza e dignità per essere ancora al centro delle emozioni degli italiani di ogni età, sempre di più portatori di positività, cultura, aggregazione, benessere e divertimento.”