Warning
  • JUser: :_load: Unable to load user with ID: 194
 facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Star e social network, odio e amore

  • Written by 
  • Published in Attualità

 

Le star di oggi sfruttano molto i social network ma non per tutte il rapporto è facile. Justin Bieber, per esempio, ha chiuso da poco il suo account su Instagram perché i fan hanno preso di mira la nuova fidanzata, Sophie Richie. Era forse anche stufo di litigare pubblicamente con la ex, Selena Gomez, sempre tramite il sito fatto per pubblicare foto. I fan, comunque, hanno gridato al tradimento.

Il cantante non è il primo a lasciare il suo account. Negli anni sono stati anche Demi Lovato, Sam Smith, Zayn Malik, AzealiaBanks, Miley Cyrus, Iggy Azalea, Halsey, Kanye West, deadmau5, Ed Sheeran e Nicki Minaj a sparire dai social. Anche Sinead O’Connor aveva annunciato l’addio nel 2011 dopo aver ricevuto troppi messaggi d’odio. Al suo ritorno ha specificato che i messaggi diretti a lei saranno letti prima da un assistente e cancellati.

Dopo la nascita del figlio anche Adele ha voluto una pausa da Facebook dopo che diversi troll hanno scherzato eccessivamente sul suo peso e sulla depressione post parto. Per Ed Sheeran, nel 2015, la decisione di cancellarsi dai social media era arrivata perché «voglio vedere il mondo con i miei occhi e non attraverso uno specchio». Demi Lovato ne ha invece avuto abbastanza dei litigi con i fan di Mariah Carey, con cui ha litigato tramite Instagram pochi mesi fa. È però tornata un giorno dopo. Lo stesso aveva già fatto nel 2012. È invece riuscita a farsi bandire da Twitter Azealia Banks, dopo aver insultato in modo omofobico l’ex cantante degli One Direction Zayn Malik.

Molto più equilibrata, almeno in questo campo, Katy Perry che di recente ha raggiunto i 90 milioni di follower su Twitter, un record assoluto, e ha composto l’inno delle Olimpiadi di Rio, Rise. Il trucco, ha spiegato alla rivista Mashable, è imparare come utilizzare in modo positivo l’attenzione che si genera. «Sono tutti sulle spine nel dire qualsiasi cosa, a volte sembra di dover leggere ogni notizia prima di parlare. So che tramite un bottone ho il potere di parlare con così tante persone, è uno strumento davvero potente. Bisogna però fare attenzione perché è più facile farsi del male».