Facebook e Amazon, due nuovi modi di acquistare biglietti online
- Written by
- Published in Attualità
Il tasto “buy tickets”, acquista biglietti, su Facebook è relativamente nuovo, è arrivato infatti lo scorso dicembre, ma i primi grandi canali di vendita iniziano a interessarsi alla questione. Ticketmaster ed Eventbrite sono stati infatti i primi a firmare un accordo con il social network. Il primo inizierà a fine aprile e pagherà una percentuale sui biglietti venduti, Eventbrite invece usufruirà di un periodo di prova gratuito.
La mossa è orientata soprattutto agli utenti mobile: secondo il sito DigitalGov, infatti, chi naviga su tablet e smartphone passa l’87 per cento del tempo sulle app piuttosto che sui browser, lasciando poco spazio ai siti di Ticketmaster e simili.
Anche Amazon ha cominciato a vendere biglietti: nel Regno Unito è nato Amazon Tickets per il settore teatrale e di eventi dal vivo. La differenza rispetto a Facebook è che Amazon è diventato un’alternativa, mentre Facebook resta solo un canale di distribuzione che si appoggia comunque ad altri.
Amazon, inoltre, può associare la vendita dei biglietti a quella di altri prodotti, come libri e cd.
Related items
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti