facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Team Web

Website URL:

ALESSANDRO BELLUCCI NUOVO VICE PRESIDENTE DI ASSOMUSICA.

 

Nel corso della riunione del Consiglio Direttivo del 22 giugno scorso, il Presidente Ilaria Gradella ha nominato Alessandro Bellucci nuovo Vice Presidente di Assomusica.

Il Consigliere Bellucci, socio fondatore di Assomusica, prende il posto di Bruno Sconocchia che ha presentato le sue dimissioni a causa di sopraggiunti impegni professionali e personali. Maggiori informazioni verranno fornite dal Verbale della riunione del Consiglio Direttivo in questione, disponibile a breve.

IL MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI APRE AGLI STRANIERI

 

Giunto al decimo anno e affermatosi come appuntamento principale del mondo della musica e della cultura indipendente nel nostro paese, il MEI 2006 rilancia il proprio impegno a favore delle realtà musicali e culturali indipendenti anche all'estero, grazie a una serie di iniziative che coinvolgono tutti i partners stranieri.

Il Bureau de la Musique Francaise, la Federazione Musicale degli Indipendenti del Brasile, il PopKomm di Berlino, l'Eurosonic olandese, l'Apecat , l'Associazione delle Indies Catalane, lo Sziget Festival di Budapest, le Indipendenti statunitensi associate con la Narip, i belgi Columbus e Vk, gli Indipendenti tedeschi della Vut, tra i membri di Impala, l'associazione di indies europee, l'Associazione Cubadisco, la Oficina Nacional Fonografica e la Colibrì di Cuba, la Tsunami Music dalla Spagna, la tv araba satellitare Orbit, il rappresentante del Babel Med di Marsiglia e la Womex spagnola e una serie di uffici export di musica del Nord Europa saranno solo alcuni dei partners stranieri del MEI 2006, il Meeting delle Etichette Indipendenti che terrà la sua decima edizione a Faenza il sabato 25 e domenica 26 novembre, con un'anteprima di rilievo il venerdì 24 novembre.

TAVOLO PROGRAMMATICO ATTIVITÀ MUSICALI

 

I rappresentanti del "tavolo programmatico delle attività musicali" - Mario Limongelli (PMI), Dott. Aprile (ufficio legislativo FIMI), Ilaria Gradella (Assomusica), Luca Fornari (Audiocoop) e Roberto Pietrangeli (Assoartisti), si sono riuniti lo scorso 27 luglio a Roma per esaminare due progetti di legge (n. 121 per le attività musicali e n. 122 per lo spettacolo dal vivo) di cui è primo firmatario l'On. Andrea Colasio (Ulivo).

Tra le riflessioni e le decisioni scaturite, la necessità di armonizzare il progetto dell'On. Colasio agli obiettivi che le associazioni firmatarie dei dieci punti programmatici si erano dati in occasione della Festa della Musica 2006, con particolare attenzione alle problematiche dell'industria fonografica e alle attese delle Associazioni componenti il Tavolo. E’ stato affidato al Dott. Aprile il compito di predisporre una prima bozza, che verrà successivamente integrata con alcune proposte delle associazioni interessate. L'On. Colasio si è impegnato a raccogliere le firme degli altri gruppi parlamentari, suggerendo alle associazioni di promuovere, entro la metà del prossimo mese di ottobre, un’iniziativa pubblica che preveda la partecipazione dei responsabili dei dipartimenti cultura dei vari partiti.

QUESTIONE IVA

 

La Commissione Tributaria di Primo Grado di Parma ha accolto il ricorso di Luigi Mazza, musicista in rapporti con Modena International, dichiarando legittima l’applicazione dell’Iva al 10%. In allegato la sentenza e il relativo commento a cura del Dott. Avv. Bencivenga.

La Commissione Tributaria di Primo Grado di Parma ha accolto il ricorso di Luigi Mazza, musicista in rapporti con Modena International, dichiarando legittima l’applicazione dell’Iva al 10%. In allegato la sentenza e il relativo commento a cura del Dott. Avv. Bencivenga.

 

Link

Commento a Sentenza su Iva 10%

Sentenza su Iva 10%

CHIUSURA ESTIVA UFFICI ASSOMUSICA

 

In conformità con quanto disposto dall’Agis Nazionale, l’ufficio di Assomusica rimarrà chiuso da lunedì 7 a venerdì 18 agosto. Il Presidente Ilaria Gradella sarà comunque a disposizione degli associati.

In conformità con quanto disposto dall’Agis Nazionale, l’ufficio di Assomusica rimarrà chiuso da lunedì 7 a venerdì 18 agosto. Il Presidente Ilaria Gradella sarà comunque a disposizione degli associati.

ASSOMUSICA AL MEI 2006

 

Il Meeting delle Etichette Indipendenti, che si terra' alla Fiera di Faenza i prossimi 25 e 26 Novembre, è giunto alla X edizione. Come ogni anno Assomusica ha allestito uno stand in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione, informazioni per il pubblico e uno spazio incontri per chi ha bisogno di approfondire o presentare progetti.

La piu' grande manifestazione per la musica indipendente in Italia ha ricevuto, per l'edizione 2006, un numero di richieste tale da portare all'allestimento di alcuni gazebo esterni, oltre ai tre padiglioni puntualmente previsti, e si sta ragionando per un quarto padiglione espositivo. Anche quest'anno il programma del Teatro Masini si presenta ricco di proposte: la coppia Trovesi e Bollani, che aprira' il Mei 2006 venerdì 24 novembre con Noa, il Progetto Rezophonic, Gian Maria Testa, Cisco, i Quintorigo, Ginvera Di Marco, il concerto reading esclusivo che Gianna Nannini terra' per il Mei sabato 25 novembre; domenica 26 novembre sarà il turno di Gege' Telesforo, i Gang e altri artisti della Lifegate, Bugo e Violante Placido, Virginiana Miller e altri ancora. Aperto dalle 9 alle 24 il sabato e dalle 9 alle 22 la domenica, il Meeting presenta almeno 300 espositori, 400 artisti, 300 clip, 70 incontri, 60 festival, 50 operatori discografici stranieri e 30 convegni. Da non perdere l'incredibile Notte Light che terra' banco la notte di sabato 25 novembre con feste in tutti i club faentini.

L'IVA SUI CONTRATTI DEI MUSICISTI DAL 10 AL 20%

 

Gli organizzatori di concerti in Italia sono costretti da due anni a pagare l'Iva al 20% anziché al 10%, come era stato per oltre trent'anni grazie a una norma del DPR 633/72 (legge Iva). In due decreti del 98 e del 99 - all'interno della norma che elenca le attività che godono dell'applicazione agevolata dell'Iva - compare in un passaggio un punto e virgola al posto della virgola usata in precedenza. In definitiva, si parla di "spettacoli teatrali di qualsiasi tipo, compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale, rivista; concerti vocali e strumentali, attività circensi e dello spettacolo viaggiante, spettacoli di burattini e marionette ovunque tenuti".

Quel punto e virgola pesa come un macigno, spiega il vicepresidente dell'Assomusica Alessandro Bellucci: "Gli organizzatori di concerti incassano l'Iva al 10% e sui contratti di scrittura dei musicisti la pagano al 20%. La questione sembra paradossale, ma è proprio questa, del punto e virgola". 
"Quel punto e virgola non può che essere considerato come una svista di trascrizione - spiega l'avvocato Francesco Bencivenga, che assiste Assomusica in questo contenzioso - perchè quella disposizione è stata trasferita in blocco da un provvedimento all'altro in occasione della riforma dell'imposta sugli spettacoli, a eccezione appunto della punteggiatura. E inoltre è un assurdo da un punto di vista sistematico, perchè gli organizzatori di concerti continuano ad avere l'Iva al 10% sui biglietti ma devono pagarla al 20% sui compensi. La Commissione Tributaria Provinciale di Parma ha già dato ragione a un contribuente in questa materia; altri ricorsi sono ancora in piedi". 
L'articolo completo su www.repubblica .it.

CONVEGNO

 

Sabato 25 Novembre alle ore 11.00 in occasione del Meeting delle Etichette Indipendenti, organizzato presso il Centro Fieristico di Faenza, è in programma il Convegno dal titolo "Incontro per la Musica", al quale parteciperanno i massimi responsabili delle associazioni componenti il "Tavolo della Musica" e altri rappresentanti del settore.

Assomusica parteciperà all'incontro e invita i propri associati ad essere presenti.
Ha confermato la sua presenza il Sottosegretario ai Beni Culturali, On.le Elena Montecchi, che illustrerà il pacchetto di incentivi fiscali a favore della piccola e media industria discografica e degli artisti emergenti, presenti nella Finanziaria 2007.
Sono previsti gli interventi dei rappresentanti dell'industria discografica e del settore della musica.
 

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 16 NOVEMBRE 2006

 

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si e' riunito giovedi' 16 novembre 2006 alle ore 11.00 presso la sede Agis di Roma, in Via di Villa Patrizi 10, ed ha confermato che l'Assemblea dei soci avra' luogo a Faenza il 22 e il 23 novembre prossimi. E' stato inoltre istituito un Tavolo di lavoro che si occupera' della redazione della proposta di Legge sulla Musica. Il Tavolo, composto da Ilaria Gradella, Roberto Meglioli, Ruggero Pegna, Claudio Trotta, Massimo Fregnani e l'Avv. Sergio Oliosi, si riunira' per la prima volta venerdi' 24 novembre prossimo a Faenza.

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si e' riunito giovedi' 16 novembre 2006 alle ore 11.00 presso la sede Agis di Roma, in Via di Villa Patrizi 10, ed ha confermato l'Assemblea dei soci che avra' luogo a Faenza il 22 e il 23 novembre prossimi.
E' stato inoltre istituito un Tavolo di lavoro che si occupera' della redazione della proposta di Legge sulla musica. Il Tavolo, composto da Ilaria Gradella, Roberto Meglioli, Ruggero Pegna, Claudio Trotta, Massimo Fregnani e l'Avv. Sergio Oliosi, si riunira' per la prima volta venerdi' 24 novembre prossimo a Faenza.

ASSOMUSICA AL MEI.

 

Assomusica in occasione della X edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti - che si terra' al Centro Fieristico di Faenza i prossimi 25 e 26 Novembre - ha allestito uno stand in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione, informazioni per il pubblico e uno spazio incontri per chi ha bisogno di approfondire o presentare progetti. E' con grande piacere che invitiamo tutti gli associati a visitare il nostro stand e a partecipare a questa importante manifestazione dello scenario musicale italiano.

Assomusica in occasione della X edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti - che si terra' al Centro Fieristico di Faenza i prossimi 25 e 26 Novembre - ha allestito uno stand in cui saranno disponibili le pubblicazioni dell'Associazione, informazioni per il pubblico e uno spazio incontri per chi ha bisogno di approfondire o presentare progetti. E' con grande piacere che invitiamo tutti gli associati a visitare il nostro stand e a partecipare a questa importante manifestazione dello scenario musicale italiano.

Subscribe to this RSS feed