facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Team Web

Website URL:

Borsa di Studio "Franco Mamone" AA 2014/2015

Franco Mamone, Organizzatore, Manager e Promoter.
(Verona 1941 - Milano 1998)

Innovatore dello scenario della cultura musicale all'inizio degli anni Settanta, Franco Mamone è stato nell'arco di oltre tre decenni, il più importante organizzatore
di concerti in Italia.

Grazie a lui l'Italia conosce le grandi rock band internazionali degli anni '70 come Pink Floyd, Deep Purple, 50ft Machine.

È con questi nomi, e con il lavoro di Mamone, che lo musica rock entra negli stadi e nei palasport.

Nel decennio seguente è il promotore di artisti quali Patti Smith, Eric Clapton, Police, Dire Straits. È sua l'organizzazione del grande concerto allo stadio San Siro di
Milano di Bob Marley e portano sempre lo sua firma i memorabili concerti di Prince, Springsteen e Sting Franco Mamone è stato anche manager di storiche band italiane come Area, Banco del Mutuo Soccorso e Premiata Forneria Marconi.

ARTICOLO 1

L'Assomusica, Associazione Italiana degli organizzatori e produttori di spettacoli di musica dal vivo, con sede in Roma, via di Villa Patrizi 10, al fine di onorare il pensiero e l'opera di Franco Mamone, che ha saputo imprimere dignità e qualità alla professione di operatore dello spettacolo in tutte le sue forme, sia in Italia che all'estero, bandisce il concorso per l'assegnazione di una borsa di studio destinata a premiare le richerche di studenti particolarmente meritevoli nel promuovere nuove e approfondite analisi relative al campo dello spettacolo.

ARTICOLO 2

Il concorso è riservato a laureati, cittadini italiani o stranieri, i quali intendano presentare tesi di laurea che affrontino uno degli aspetti caratterizzanti lo spettacolo dal vivo, con particolare riferimento a quelli legislativi, fiscali , logistici, architettonici, estetici, artistici e sociali. La discussione della tesi deve avvenire entro e non oltre il 30 Settembre 2015.

ARTICOLO 3

L'assegnazione della borsa di studio comporta l'assunzione dell 'impegno da parte del vincitore di consegnare, entro un mese dalla proclamazione, lo propria tesi di laurea al Comitato scientifico che sovrintende alla borsa di studio il quale a suo insindacabile giudizio provvederà a farne oggetto di pubblicazione. Nell'accettare lo borsa di studio il vincitore concede i diritti per lo pubblicazione in qualunque forma e supporto sia in Italia che all 'estero.


ARTICOLO 4

La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta libera, deve essere spedita, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: Assomusica
" Borsa di studio Franco Mamone", via di Villa
Patrizi 10 - 00161 Roma, entro e non oltre il 30 Ottobre 2015 (farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante) e deve contenere un curriculum vitae in cui siano espressamente indicati:

a) l'elenco degli esami sostenuti dal candidato;
b) l'elenco delle eventuali pubblicazioni (articoli, saggi, o altri interventi riguardanti lo spettacolo);
c) una descrizione del progetto di ricerca che il candidato intende svolgere nella propria tesi;
d) una presentazione del medesimo progetto di ricerca da parte di un professore di ruolo nelle Università italiane o straniere, che non sia membro del Comitato scientifico in questione.

La tesi dovrà, altresì, essere inviata in formato digitale all'indirizzo info@assomusica.org.
Assomusica non assume nessuna responsabilità per eventuali ritardi nè per disguidi postali o eventuali smarrimenti nel recapito delle comunicazioni dirette ai candidati che siano imputabili a un'omessa o tardiva segnalazione del mutamento del recapito indicata nella domanda di partecipazione.

ARTICOLO 5

Il Comitato scientifico della borsa di studio Franco Mamone, pur riservandosi lo possibilità di convocare i candidati per un colloquio nel corso del quale venga presentato e discusso il progetto medesimo, proclamerà il vincitore sulla base della tesi di laurea effettivamente presentata.

ARTICOLO 6

La borsa sarà erogata in unica fase, per ammontare pari a 2 .500 euro, al momento della proclamazione, previo parere favorevole sul lavoro svolto dal candidato a insindacabile giudizio del Comitato scientifico della borsa di studio.

ARTICOLO 7

L'Assomusica si farà carico di dare lo più ampia diffusione possibile al testo presentato, riservandosi ogni ulteriore decisione relativa al testo medesimo
e delle analisi ivi contenute.

ARTICOLO 8

Il Comitato scientifico della borsa di studio sarà costituito da specialisti dei vari ambiti in cui si esplica l' attività di spettacolo, scelti e nominati a insindacabile giudizio dell 'Assomusica, Associazione italiana degli organizzatori e produttori di spettacoli di musica dal vivo.

 

Per maggiori informazioni sul concorso i candidati potranno rivolgersi alla segreteria dell'Assomusica.


www.assomusica.org
info@assomusica.org
Tel. 06 88473374

I video del convegno

Di seguito i video del convegno: "La sicurezza sul lavoro nell'organizzazione di grandi eventi" organizzato da INAIl e Assomusica a Roma il 12 marzo 2015.

Introduzione


Prima Sessione

Seconda sessione

Terza sessione

KuTso, a loro il Premio Assomusica. "E adesso, vogliamo tutto"

Tra le Nuove Proposte del Festival, i KuTso sono la grande rivelazione. Hanno ricevuto il premio Assomusica 2015 dalle mani del suo presidente, Vincenzo Spera: è il riconoscimento all'originalità e alla capacità di saper emozionare mostrata sul palco dell'Ariston con la loro "Elisa". "La tappa a Sanremo è stata insperata, non chiedevamo nulla di particolare. La nostra esperienza d'altronde è prevalentemente live: nel 2014 abbiamo fatto oltre 100 concerti...". E adesso cosa sognate? "Tutto: donne, successo, piscine, elicotteri, viaggi gratis". Una conferma: con i KuTso vince sempre l'ironia.

Intervista di Alessandra Vitali
Riprese e montaggio di Fabio Butera

Premio Assomusica Sanremo 2015 ai Kutso

Consegnato oggi pomeriggio ai Kutso il “Premio Assomusica 2015” presso la Sala Stampa del Teatro Ariston di Sanremo.

Conferito da Assomusica (Associazione Italiana degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli Musicali dal Vivo) e consegnato dal Presidente Vincenzo Spera, il riconoscimento premia l’originalità e la capacità di saper emozionare mostrata dai Kutso nel corso dell’esibizione dal vivo sul palco dell’Ariston, tra gli otto giovani in gara al 65° Festival della Canzone Italiana.

Kutso “succede” ad artisti “lanciati” proprio da Sanremo: Rocco Hunt, Arisa, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Marco Guazzone e il Cile, che si sono aggiudicati il Premio nelle precedenti edizioni. I Kutso hanno partecipato alla 65a edizione del Festival di Sanremo con il brano “Elisa”, tratto dal loro album “Musica per Persone Sensibili”.

Medimex 2014

La Comunità Europea e gli Enti locali: sostegno ai giovani talenti per il futuro della musica dal vivo in Italia.

 

Sabato 1 novembre  ORARIO: 12:00 > 13:00  LOCATION: Hall 3

RELATORI:

  •  Corinne Rigaud Responsabile del programma Creative Europe - Cultura Direzione Generale 'Education and Culture'
  •   Vincenzo Spera Presidente Assomusica
  • Carmelo Grassi Presidente del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese

NB Al termine dell'incontro Corinne Rigaud incontrerà gli Associati Assomusica per fornire loro informazioni ed indicazioni utili qualora fossero interessati a sottoporre eventuali idee progettuali da presentare alla Commissione Europea per accedere ai finanziamenti previsti dal programma "Europa Creativa" 2014 - 2020

Evento organizzato con il contributo tecnico di Euradia International

Decreto palchi

Cari Colleghi,

allegato alla presente mi pregio inoltravi il decreto in oggetto, emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi.

Si conclude così un percorso iniziato esattamente un anno fa con il “Decreto del Fare” che sanciva la necessità di una norma che tenesse conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento della ns. attività.

Una tappa importante che ci consente di uscire da un lungo periodo di incertezze che dal 12 dicembre 2011 hanno visto il nostro lavoro quotidiano minato da interpretazioni e confusioni che hanno messo a dura prova le nostre aziende.

Un traguardo raggiunto che ci vedrà ancor di più impegnati per una migliore applicazione del decreto, ad eliminare alcune inevitabili interpretazioni non univoche ancora presenti e per la creazione di ulteriori percorsi che possano consentirci di lavorare in condizioni sempre più consone alle nostre peculiarità. Paolo De Biasi, il sottoscritto ed i nostri consulenti saranno a vs. disposizione per qualsivoglia vostra necessità.

Credo comunque che per la prima volta nella storia della nostra Associazione un decreto abbia accolto le nostre istanze e che gli Uffici del Ministero del lavoro e Istituzioni locali dello Stato si siano confrontate con noi, recependo l’essenza delle nostre problematiche.

Per la prima volta si è parlato per il nostro settore di specificità e semplificazione. Una importante conquista culturale.

Tutto questo è stato possibile grazie ad un forte ed estenuante lavoro di squadra e voglio qui ringraziare tutti coloro che in qualche modo si sono adoperati nell'interesse di Assomusica, a cominciare dall’on. Jole Santelli che per prima ha dato il via a questo percorso, gli associati Paolo De Biasi e Alberto Artese, per l'incessante e costante impegno quotidiano in raccordo con il sottoscritto, Enzo Milani, la ASL di Milano, il Comune di Bologna con l’ing Monaco, i consulenti dello Studio Verbaro, l’associato Enzo Bellavia per il suo contributo ad una più rapida pubblicazione del decreto, i funzionari del Ministero del Lavoro e tutti coloro che in qualche modo si sono adoperati nell'interesse di Assomusica.

Affettuosi saluti.

Vincenzo Spera

 

Decreto palchi

Gazzetta Uffuciale del 8.8.2014

Ministero del Lavoro

 

Subscribe to this RSS feed

European Live Music Association (ELMA) NEWS

ANOTHER LEGAL DEFEAT FOR TICKET FEES IN AUSTRIA

Following an earlier decision by the Commercial Court, the Higher Regional Court of Vienna (OLG) has also found against CTS Eventim's oeticket over delivery charges. Another judge has sided with the...