ASSOMUSICA: “BENE PROVVEDIMENTI AGCOM SU SECONDARY TICKETING”
- Written by Team Web
- Published in News Assomusica
ASSOMUSICA: “BENE PROVVEDIMENTI AGCOM SU SECONDARY TICKETING”
“Siamo da sempre contro il bagarinaggio e chiediamo di far rispettare la legge esistente, ma va ripensato il biglietto nominale obbligatorio, introdotto dall’ 1 luglio scorso”
“Finalmente l'intervento dell' Autorità Garante per le Comunicazioni è una risposta concreta ai nostri esposti e ai nostri appelli per sconfiggere il secondary ticketing”. Lo afferma Vincenzo Spera, presidente diAssomusica, commentando i recenti provvedimenti dell’Agcom nei confronti di alcuni siti di secondary ticketing. “Esiste una legge in vigore dall’1 gennaio 2017– prosegue Spera – che punisce chi mette in vendita, su web e social network, biglietti per concerti ed eventi senza essere titolari dei sistemi per la loro emissione e a prezzi fortemente maggiorati rispetto a quelli ufficiali.”.
“Chiediamo con forzache questa legge venga fatta applicare a tutela dei consumatori e del nostro lavoro di imprenditori del mondo dei concerti di musica live, conclude il Presidente dell'Associazione degli Organizzatori e Produttori di spettacoli di musica dal vivo, alla quale aderiscono oltre 120 imprese
Siamo da sempre contro il bagarinaggio ma non vogliamo che un settore in crescita e che crea economia nei territori venga messo in difficoltà da provvedimenti insensati come il biglietto nominale obbligatorio introdotto dall’ 1 luglio scorso. Ci auguriamo si possa pensare a una soluzione alternativa prima di ritrovarsi tutti di fronte a un caos ingestibile”.
Comunicazione Assomusica:
Sec Spa
via F. Aporti, 8 – 20125 Milano - t. 02 624999.1
Angelo Vitale – vitale@secrp.com– 338 6907474
Elena Castellini – castellini@secrp.com– 335 6271787
Daniele Mignardi Promopressagency
Via Giovanni Nicotera, 29 - Roma
info@danielemignardi.it- Tel. 06.32651758
Ref. Desirée Corradetti – desiree@danielemignardi.it
Latest from Team Web
- TORNA MILANO MUSIC WEEK DAL 17 AL 23 NOVEMBRE A MILANO
- Un ricordo di Danilo Zuffi da parte del Presidente Vicario Paolo De Biasi
- PUBBLICATO IL RAPPORTO SIAE 2024 La soddisfazione di ASSOMUSICA: "Prosegue la crescita dei concerti di musica popolare contemporanea, sempre di più gli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura"
- Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.