30/10/2019 - Convegno “UNA VISIONE EUROPEA DELLE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI DELLO SPETTACOLO - Technical and Soft Skills”
- Written by Team Web
- Published in News Assomusica
Si è svolto mercoledì 30 ottobre, presso l’acquario Civico di Milano, il convegno “UNA VISIONE EUROPEA DELLE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI DELLO SPETTACOLO - Technical and Soft Skills” con il quale si è concluso, con successo, il progetto CCLEP! - Certified Competences for Live Events Professionals, sulle certificazioni dei professionisti dello spettacolo, realizzato da Assomusica nell’ambito del programma Erasmus+.
L'incontro, coordinato da Susanna Cantoni, Presidente CIIP, è stato introdotto dal Presidente Assomusica, Vincenzo Spera e da Roberto Canciani, Segretario di Associazione Ambiente e Lavoro, con gli interventi di Nicoletta Cornaggia, Dirigente Ambienti di vita e di lavoro di Regione Lombardia e Silva Zaltron, Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Tra i relatori Paolo De Biasi, Presidente Vicario Assomusica, Alberto Artese, Responsabile Assomusica Progetti e Tavoli di lavoro europei e Maria Teresa Settino, DIT INAIL Roma, i quali hanno illustrato le indicazioni operative per la Formazione e Addestramento di Scaffolder e Rigger, redatte con INAIL in attuazione del Protocollo d’intesa ASSOMUSICA/INAIL.
Nella seconda parte del convegno gli interventi tematici e le considerazioni di fine progetto dei referenti internazionali, Deolinda Silva di Epralima (PT), e Mahamouda Salouhou, Patou International (FR).
La platea, composta da esponenti del comparto e della filiera, ha seguito con grande interesse i temi trattati intervenendo attivamente al dibattito.
Latest from Team Web
- TORNA MILANO MUSIC WEEK DAL 17 AL 23 NOVEMBRE A MILANO
- Un ricordo di Danilo Zuffi da parte del Presidente Vicario Paolo De Biasi
- PUBBLICATO IL RAPPORTO SIAE 2024 La soddisfazione di ASSOMUSICA: "Prosegue la crescita dei concerti di musica popolare contemporanea, sempre di più gli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura"
- Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.