La musica un aiuto anche in medicina
- Written by
- Published in Attualità
Musica e medicina sono correlate da secoli, almeno secondo quanto afferma la pediatra Lisa Wong, che oltre a essere assistente professore di pediatria alla Harvard Medical School è una violinista ed ex presidente della Longwood Symphony Orchestra. Ha tenuto la sua conferenza durante la HubWeek, festival per celebrare le scienze e la cultura che si tiene a Boston.
Oggi esistono, ha continuato, branche della neurologia come la terapia musicale, che serve per aiutare a combattere disfunzioni cognitive, sensoriali e motorie. La relazione fra i due campi va oltre: essere musicista aiuta anche a migliorare le capacità di parlare in pubblico, ascoltare e comunicare, tutte doti necessarie anche ai medici.
"La sala operatoria si è evoluta notevolmente, prima nessuno osava correggere un chirurgo o parlare. Ora questo è cambiato, abbiamo imparato sistemi di comunicazione per lavorare efficacemente come squadra. E' la stessa cosa che succede nelle performance musicali, si guardano lo spartito e il direttore d'orchestra e nello stesso tempo si ascoltano gli altri musicisti e ci si aiuta a vicenda", ha aggiunto un altro medico, Mark Gebhardt.
Related items
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti