facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Team Web

Website URL:

CONFERENZA STAMPA ASSOARTISTI – ASSOMUSICA

 

Martedì 8 novembre u.s., presso la Sala Auditorium Confesercenti a Roma, si è svolta la Conferenza Stampa ..

Martedì 8 novembre u.s., presso la Sala Auditorium Confesercenti a Roma, si è svolta la Conferenza Stampa organizzata da Assoartisti della Confesercenti ed Assomusica dal titolo “Tagli al F.u.s. e Comuni da evitare, S.i.a.e. da riformare. Più dignità agli esecutori di musica live”. Presenti diverse agenzie e testate tra cui Musical News, Corriere di Novara, Il Manifesto, Canale 23 oltre a delegati Siae, Audiocoop e Sindacato attori.
 

LA FABBRICA DEL PROGRAMMA:

 

Romano Prodi ringrazia Assomusica

Particolare interesse ha destato la proposta di Assomusica di arrivare alla definizione di una specifica “legge nazionale sulla musica”, necessaria a preservare un segmento culturale in forte crisi. In allegato la lettera ricevuta.

 

Link

Lettera di Romano Prodi

ASSOMUSICA AL MEI.

 

Procedono i preparativi per la manifestazione che si svolgerà il 26 e 27 novembre a Faenza.

Il 26 e 27 novembre a Faenza si svolgerà il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI), manifestazione che ha raggiunto un livello di partecipazione considerevole in Italia e che vede la presenza di numerosi artisti e operatori del settore musicale. Assomusica sarà presente con il proprio stand. In distribuzione materiale informativo riguardante l’Associazione, premiazione del vincitore della Borsa di Studio “Franco Mamone” per l’anno 2005. Il programma completo della manifestazione, in via di definizione, sarà disponibile a breve.

COMMISSIONE ECONOMICA E FISCALE AGIS: PROPOSTA DI EMENDAMENTO

 

Presente il Consigliere di Assomusica Alessandro Bellucci.

Alla riunione della Commissione Economica e Fiscale dell'Agis, riunitasi lo scorso 15 novembre, presso la sede Agis Nazionale, ha partecipato per Assomusica il Consigliere Alessandro Bellucci. Tra i temi trattati: le problematiche connesse all’adozione dei misuratori fiscali e in particolare, l’applicazione dell’aliquota Iva sui contratti di scrittura artistica per gli spettacoli musicali. Il Verbale della seduta sarà disponibile a breve.

MUSICA, BOOM DEL DUAL DISC: UN ALBUM VENDUTO SU 3 E' IN FORMATO DD.

 

Il nuovo supporto Sony BMG, per ascoltare e guardare la musica, lanciato sul mercato ad ottobre.

Il nuovo supporto Sony BMG, per ascoltare e guardare la musica, lanciato sul mercato ad ottobre, ha riscosso il gradimento dei consumatori ed è subito diventato il formato più venduto dopo il tradizionale Cd. Anche l'Italia, dunque, ha seguito l'esempio degli USA, dove il nuovo formato, inaugurato dall'album ''Devils and Dust'' di Bruce Springteen, ha registrato vendite eccezionali. Il Dual Disc è un supporto a lettura ottica inciso su entrambi i lati, da un lato CD e dall'altro DVD. Nel mercato italiano saranno prossimamente disponibili I DD di Renato Zero e dei Gemelli Diversi.

ASSOMUSICA: CLASSIFICHE MUSICA LIVE.

 

Lo strumento sarebbe il primo nel suo genere.

Creare una classifica di musica Live: questo il tema dell’incontro dell’11 novembre u.s. svoltosi presso la Direzione Generale S.I.A.E. tra il Presidente di Assomusica Ilaria Gradella, il direttore della rivista Musica &Dischi, Mario De Luigi e il dr. Antonio Brunetti (Servizio sistemi informativi SIAE). La classifica, prima nel suo genere, avrebbe senza dubbio la doppia valenza di strumento informativo sia per il pubblico che per gli addetti del settore.

ASSOMUSICA E SIAE: AGGIORNAMENTO CONVENZIONE.

 

Al via la revisione dell'Accordo.

Giovedì 10 novembre u.s., alla presenza del Presidente di Assomusica Ilaria Gradella, del Vice Presidente Bruno Sconocchia e dell’Avv. Leonardo Lascialfari, si è svolto un incontro, presso la Direzione Nazionale della Siae di Roma, con la dr.ssa Loredana Sabbi (Responsabile Ufficio Accordi SIAE) per un primo esame delle proposte di modifica da apportare alla Convenzione sul pagamento del diritto d’autore per gli spettacoli di musica dal vivo. Si è altresì evidenziata la necessità di adeguare la Convenzione alla mutata situazione del mercato musicale italiano nonchè l’utilità di un maggiore sviluppo dei sistemi informatici di gestione delle pratiche SIAE.

ASSOMUSICA: CLASSIFICHE MUSICA LIVE.

 

Creare una classifica di musica Live: questo il tema dell’incontro dell’11 novembre u.s.

Creare una classifica di musica Live: questo il tema dell’incontro dell’11 novembre u.s. svoltosi presso la Direzione Generale S.I.A.E. tra il Presidente di Assomusica Ilaria Gradella, il direttore della rivista Musica &Dischi, Mario De Luigi e il dr. Antonio Brunetti (Servizio sistemi informativi SIAE). La classifica, prima nel suo genere, avrebbe senza dubbio la doppia valenza di strumento informativo sia per il pubblico che per gli addetti del settore.

EMILIA ROMAGNA: SEZIONE AUTONOMA SPETTACOLI DAL VIVO

 

Si è riunito a Bologna il 23 novembre il Consiglio Direttivo della Sezione Autonoma dello Spettacolo dal Vivo della regione Emilia Romagna.

Il Vice Presidente di Assomusica, Bruno Sconocchia, ha partecipato alla riunione del Consiglio Direttivo della Sezione Autonoma dello Spettacolo dal Vivo della regione Emilia Romagna, svoltasi a Bologna mercoledì 23 novembre u.s. Tra i temi all'ordine del giorno, l'esame della bozza del piano per il triennio 2006-2008, elaborata dall'Assessorato Regionale alla Cultura, che regolerà gli obiettivi, le azioni ed i finanziamenti della Regione Emilia-Romagna nel settore dello spettacolo. Assolutamente innovativa la possibilità, prevista dal piano, di stipulare convenzioni tra la Regione e i soggetti che operano in settori finora trascurati ( jazz, rock, blues, soul).

AUDIZIONI PER SANREMO

 

Al Meeting delle etichette indipendenti è previsto uno spazio notturno dedicato all’esibizione di giovani band indipendenti.

Al Meeting delle etichette indipendenti è previsto uno spazio notturno dedicato all’esibizione di giovani band indipendenti. Ad assistere alla rassegna notturna ci sarà Gianmarco Mazzi, direttore artistico del Festival di Sanremo che, assieme a Giorgio Panariello, sceglierà i cantanti in gara alla prossima rassegna, compresi i 12 della categoria Giovani: una partecipazione, quella di Mazzi, tutt’altro che disinteressata, essendo ancora in fase di costruzione il “casting” per il prossimo Sanremo. Occasione per gli "indipendenti" italiani per bissare il successo avuto nel 2000 dai Subsonica che parteciparono nel 2000 al Festival con "Tutti i miei sbagli".

Subscribe to this RSS feed

NIMPE PROJECT

Conference "Creative Europe: an opportunity for live music" - Rome, 15 March…

In order to promote european cooperation on cultural diversity and strengthen competitiveness of cultural and creative sectors, the European Commission presented a proposal for a regulation establishing the new Creative...